Karana Cantina di Gallura 2012 – Colli del Limbara IGT

Quando si incontrano due cose che mi piacciono, ho quasi il timore che il risultato della loro unione sia qualcosa che diminuisca il pregio delle componenti base. Stavolta sono in gioco il nebbiolo e la Sardegna, mica roba da niente. Una fra le tante domande che metterebbero in difficoltà un aspirante sommelier AIS quale il sottoscritto … More Karana Cantina di Gallura 2012 – Colli del Limbara IGT

A casa di Juliette Colbert di Maulévrier

Luciano Mallozzi (mannaggia a questa divisione AIS-FIS, che mi ha portato solo cose spiacevoli) mi ha sempre insegnato, fra le altre cose, che il vino è realtà e come tale è indissolubilmente legato al gossip. E il gossip, si sa, nasconde sempre un fondo di realtà. Questa storia racconta che nel 1807 il Marchese di Barolo, tal … More A casa di Juliette Colbert di Maulévrier

Is Arenas 2008 riserva, Carignano – Cantina Sardus Pater

Stanchezza di fine giornata, rilassatezza che arriva e porta con sè i pensieri più leggeri. Il primo è questo ricordo di un vino bevuto ieri, che continua a farsi sentire. Merita dunque due righe. E’ un carignano del 2008, nella sua versione riserva. Una scoperta assai piacevole, capace di saldare ai tratti tipici del carignano, … More Is Arenas 2008 riserva, Carignano – Cantina Sardus Pater

Gewurztraminer – St Michael Eppan 2013

Avvicinarsi ad un gewurztraminer altoatesino significa spesso aspettarsi profumi, soprattutto profumi. E giusta è, tale aspettativa, considerando che di vitigno aromatico si tratta. Se poi troviamo qualcosa in più, non guasta. E’ un po’ il caso di questa espressione di Gewurztraminer – St Michael Eppan, annata 2013. Si presenta come te lo aspetteresti, di colore giallo … More Gewurztraminer – St Michael Eppan 2013

Oskos 2012 – Vermentino di Gallura DOCG – Tenuta Lochiri

Ricordate gli altri vermentino di Gallura che avete bevuto e dei quali magari avete letto su queste pagine? Mancini, Cantina Mesa, Argiolas, solo per fare alcuni nomi? Bene, stop. Reset. Oskos 2012, ridefinisce il vermentino. Nel senso che ne prende i suoi tratti tipici e li spinge all’eccesso, laddove è particolarità e fino dove alcuni … More Oskos 2012 – Vermentino di Gallura DOCG – Tenuta Lochiri