Fatti e non parole – Trentino Riserva DOC Castel Firmian Lagrein 2016 Mezzacorona

Molti son capaci a parlare, molti meno sanno non fermarsi alle parole. Ci sono certe città, bellissime, che non hanno bisogno di fronzoli per farsi ammirare in tutta la loro bellezza pulita. Ci sono certe persone, bellissime, che non hanno bisogno di nulla, nulla da ostentare, nulla da dimostrare. Ci sono certe serate, rarissime, in … More Fatti e non parole – Trentino Riserva DOC Castel Firmian Lagrein 2016 Mezzacorona

Is Arenas Riserva 2008 – Sardus Pater ….

Ne scrivevo così diversi mesi or sono: E’ un carignano del 2008, nella sua versione riserva. Una scoperta assai piacevole, capace di saldare ai tratti tipici del carignano, mineralità salmastra e freschezza su tutti, nuovi aromi, sapori e morbidezze dati dal tempi e dall’affinamento. E allora i frutti rossi delle versioni giovani sono maturi, pieni, … More Is Arenas Riserva 2008 – Sardus Pater ….

Aglianico del Taburno Riserva 2008 – D’Erasmo

Da piccolo ero solito trascorrere le vacanze estive, la villeggiatura come si chiamava allora nell’Italia ancora figlia del boom economico, in un piccolo paese umbro dove nacque mia madre. Entravamo in quel luogo come una sorta di paradiso sospeso, compreso mio padre che riservava a quel tempo e a quel luogo l’unico pacchetto di sigarette, … More Aglianico del Taburno Riserva 2008 – D’Erasmo

Is Arenas 2008 riserva, Carignano – Cantina Sardus Pater

Stanchezza di fine giornata, rilassatezza che arriva e porta con sè i pensieri più leggeri. Il primo è questo ricordo di un vino bevuto ieri, che continua a farsi sentire. Merita dunque due righe. E’ un carignano del 2008, nella sua versione riserva. Una scoperta assai piacevole, capace di saldare ai tratti tipici del carignano, … More Is Arenas 2008 riserva, Carignano – Cantina Sardus Pater

Runcot – Barolo 2004 Riserva, Elio Grasso

Barolo di stampo elveziano, prodotto a Monforte d’Alba, da un vigneto, il Runcot appunto, di nemmeno 2 ettari. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio inox e subisce rimontaggi giornalieri. Dopo la fermentazione malolattica, affinamento in legno e poi in bottiglia 24 mesi. Un dato per far capire la qualità di questo prodotto: la riserva viene prodotta solo … More Runcot – Barolo 2004 Riserva, Elio Grasso

Balter Brut Riserva 2008 – Trentodoc

Una degustazione difficile, sulla quale sono dovuto ritornare. Un assaggio reso complesso da un vino dispettoso, quasi nervoso, tanto ha carattere e originalità. Da Rovereto arriva questa ulteriore espressione di Trentodoc, brand che oramai mi ha stregato. E che continua a farlo sull’onda delle differenti pieghe che le sue varie espressioni, appunto, prendono e comunicano. … More Balter Brut Riserva 2008 – Trentodoc

Recensione Piana delle Fate 2007 Cirò Classico Superiore Riserva – Cantina Enotria

Originally posted on Into the Wine:
Si mormora che Milone di Crotone, leggendario pugile della Grecia e vincitore di numerose Olimpiadi, come dieta e prima di ogni incontro beveva due litri di vino rosso prodotto con l’antenato vitigno dell’odierno Gaglioppo. Un vitigno di origini incerte, il più diffuso a bacca rossa della Regione Calabria, una…

Vigna Cinque Querce – Taurasi Riserva DOCG 2002

    Alta espressione del Barolo del sud, ormai definizione comune. Del barolo non raggiunge quell’austerità imperiosa e, al suo contrario, si lascia concedere un attimo prima. Per il resto, notevole interpretazione di un vitigno, l’aglianico, ormai apprezzato su larghissima scala. Questa Riserva 2002 di Salvatore Molettieri ha bisogno, naturalmente, del suo tempo per farsi … More Vigna Cinque Querce – Taurasi Riserva DOCG 2002