Di due signori russi e dell’Albarola 2016, Colli di Luna DOC – Cantina Lunae

Colli di Luni è una di quelle DOC didattiche, da domanda tranello all’esame del corso AIS, in quanto condivisa fra Toscana e Liguria. Solitamente patria del vermentino, stavolta ci regala un’espressione di un vitigno autoctono ligure, l’Albarola appunto. Conosciuta (forse più, e sottolineo forse) per essere annoverata nella ricetta del più famoso 5 terre Sciacchetrà, l’albarola qui è utilizzata in purezza. … More Di due signori russi e dell’Albarola 2016, Colli di Luna DOC – Cantina Lunae

Bolgheri Grattamacco, Prosecco di Valdobbiadene Val d’Oca, Gheppio Rosso IGT

Settimana intensa e ricca di assaggi, fortunata per il livello del rapporto qualità/prezzo, cosa che a mio parere va sempre ricercata. Bolgheri Rosso Grattamacco 2011 DOC Grande espressione di questa DOC, blend di cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot e sangiovese. Complesso al naso, di frutti e cioccolato, equilibrio in bocca e bella persistenza. A 20 … More Bolgheri Grattamacco, Prosecco di Valdobbiadene Val d’Oca, Gheppio Rosso IGT

Veneto: vini e vitigni

Una delle regioni con la più elevata produzione di vino in Italia, assieme a Emilia Romagna, Sicilia e Puglia: si attesta sugli 8 mln di ettolitri l’anno. Tra i principali vitigni bianchi da ricordare: garganega, glera, trebbiano di soave, chardonnay, pinot bianco, tai (ricordate, tocai non si può più dire in Italia). Tra quelli a … More Veneto: vini e vitigni