Pinot Nero Oltrepò Pavese DOC Carillo e i miei momenti di riflessione

Degustare vino, nel senso di berlo con attenzione nel tentare di comprenderlo, richiede tempo, spazio e lucidità. E’ per questo motivo che i termini ‘bere’ e ‘degustare’ sono legati da una disequazione. Quando si beve, lo si fa e basta, senza tanti pensieri o attenzioni, e quindi probabilmente ci si diverte di più. Quando si degusta, invece, occorre astrarsi, … More Pinot Nero Oltrepò Pavese DOC Carillo e i miei momenti di riflessione

#Ferrari Maximum Rosé – Un #trentodoc senza fronzoli

Quando mia moglie, ex astemia convertita alla passione per i vini spumanti, nonostante finisca il suo calice mi dice “lo sento troppo secco” significa generalmente che davanti ho un qualcosa di nervoso, asciutto, croccante…insomma, abbastanza distante dai Satèn franciacortini. A volte ci prende pure, centrando in pieno vini senza eleganza e tutta spinta. A volte … More #Ferrari Maximum Rosé – Un #trentodoc senza fronzoli

Vinitaly 2015 – I miei migliori assaggi

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l’etterno dolore, per me si va tra la perduta gente.   Giustizia mosse il mio alto fattore: fecemi la divina podestate, la somma sapienza e ‘l primo amore. Dinanzi a me non fuor cose create se non etterne, e io etterno duro. Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate”. Ne avrei circa … More Vinitaly 2015 – I miei migliori assaggi

Appunti di degustazione 25 gennaio: Gewurtztraminer Sanròc Bolognani, Teroldego Armilo Bolognani, Pinot Nero Cantina Terlan 2013, Cirò Rosè Fattoria San Francesco, Moscato Spumante dolce Cesarini Sforza

Circoletto rosso del weekend per il Cirò Rosè 2013 di Fattoria San Francesco. Affascinante in presentazione, con un bel colore buccia di cipolla carico e ruggine. La stessa ruggine che ti diverte in bocca, segno evidente della vinificazione in rosato, e che ne rende vivace la pur agile beva. Semplice, forse, ma di soddisfazione. Un paio … More Appunti di degustazione 25 gennaio: Gewurtztraminer Sanròc Bolognani, Teroldego Armilo Bolognani, Pinot Nero Cantina Terlan 2013, Cirò Rosè Fattoria San Francesco, Moscato Spumante dolce Cesarini Sforza

Serata Berlucchi

’61 Satèn: la sala si è divisa quasi a metà fra questo Satèn e il Pas Dosè. Sono, in effetti, un pò gli estremi della produzione Berlucchi, escludendo il Rosè. Questo piace per la sua cremosità, i suoi profumi accennati di lievito ed eleganti di frutta succosa. Miele. Beva clamorosa e finale precisissimo, un pò corto. Troppo sfuggente … More Serata Berlucchi

Moet & Chandon Rosè

Slaccio le bretelle del tuo vestito rosa che disegna così bene le tue forme con un misto di impazienza e timore. Tiro giù quella cerniera dorata che tanto vuole distinguerti, anche dal vestito. Mi distraggo un po’, negli effluvi di frutta rossa fragrante di cui profumi e mi soffermo sui dubbi di nocciola tostata e terra. … More Moet & Chandon Rosè

Nero di nubi – Pinot Nero 2006 IGT – Castello di Farnetella

“…venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù, veniva una voce dai campi chiù…” (Giovanni Pascoli) Se qualcuno inventasse su Facebook le catene di Sant’Antonio sui vini, invece di quelle sui libri, questo pinot nero del Castello di Farnetella (leggi Felsina) si meriterebbe la (mia) top ten dell’anno. Ma non quella della vita. Come … More Nero di nubi – Pinot Nero 2006 IGT – Castello di Farnetella