Arriva quasi a mezzanotte … Barolo Monfalletto 1988, Cordero di Montezemolo

La linea 04 dell’autobus passava tutte le mattine verso le 7.45 e portava un ragazzo a scuola per quello che era il suo ultimo anno delle medie. Di lì a pochi mesi sarebbe partito per il suo primo viaggio intercontinentale e l’emozione già saliva anche se mancava ancora tempo. Van Basten e Kohler avevano appena … More Arriva quasi a mezzanotte … Barolo Monfalletto 1988, Cordero di Montezemolo

Se l’anno si vede dal principio … Barolo Monprivato 2014

Beh, se l’anno si vede dal principio, ci si prospetta un anno complicato, bello, ma complicato. Perché poche cose nella vita dividono come i vini, e questa bottiglia ci riesce molto più di altre. Ma cominciamo dall’inizio e quindi dal Comune di Castiglion Falletto che ospita il cru (Monprivato, appunto) dal quale provengono le uve … More Se l’anno si vede dal principio … Barolo Monprivato 2014

Vinitaly 2015 – Sulla capacità di estrazione della vite: breve conversazione con Luca De Marchi di Proprietà Sperino

Della serie ‘quando poche parole ti insegnano più di un libro intero’. Spero solo di riportarle nella giusta maniera, perché le ritengo molto interessanti e, soprattutto, non le ho ma lette da nessuna parte. In sostanza il concetto è che i terreni calcarei legano molto, in senso chimico, con i metalli; i metalli, pertanto, non si trovano ‘disciolti’ in … More Vinitaly 2015 – Sulla capacità di estrazione della vite: breve conversazione con Luca De Marchi di Proprietà Sperino

Vinitaly 2015 – I miei migliori assaggi

Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l’etterno dolore, per me si va tra la perduta gente.   Giustizia mosse il mio alto fattore: fecemi la divina podestate, la somma sapienza e ‘l primo amore. Dinanzi a me non fuor cose create se non etterne, e io etterno duro. Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate”. Ne avrei circa … More Vinitaly 2015 – I miei migliori assaggi

Appunti di degustazione 18 gennaio: Castello di Verduno, Colle Moro, Tenuta Le Quinte, Donnafugata

Circoletto rosso del weekend, per distacco, al Virtù Romane di Tenuta Le Quinte (Monte Compatri Superiore DOC). Buono per dire buono, giustamente piacione, ma si concede il giusto. Insomma, uno che vuol farti salire a casa per vedere la collezione di farfalle e poi… te la mostra davvero. Bei profumi sconosciuti qui in zona Castelli Romani … More Appunti di degustazione 18 gennaio: Castello di Verduno, Colle Moro, Tenuta Le Quinte, Donnafugata

My personal 2014 Wine Awards

Tempo di fine anno, tempo di classifiche. La mia personale del 2014. Miglior vino rosso: Aglianico del Taburno Riserva 2008 – D’Erasmo. Sin dall’apertura, ricca di profumi intensi dal primo istante. Ampiezza e pulizia, frutta matura, appena matura con tempo davanti. Poi la bottega, da piccolo, in Umbria: salamoia, pepe, mortadella, tabacco. Alla fine cuoio, cioccolato. Splendido … More My personal 2014 Wine Awards

Marun 2011 – Barbera d’Alba Superiore DOC – Matteo Correggia

Nasce sotto un segno del destino, se apro la mia guida AIS e il segnalibro è sulla pagina di Matteo Correggia. Apro la guida per capire se le perplessità (per carità, peli nell’uovo) che questo vino ha suscitato in me possono essere rintracciate anche nelle note dei degustatori AIS. Ce ne ho messo un po’ … More Marun 2011 – Barbera d’Alba Superiore DOC – Matteo Correggia