Gli sguardi e il tempo degli estremi. Il grechetto “Esimio” 2018 – Cantina Rialto

La cosa che più mi rimarrà impressa di questi giorni insoliti credo saranno gli sguardi. Gli sguardi della poca gente per strada, di quando ti avvicini e il sospetto, la diffidenza, li riempie. Sguardi di timore, misto di scusa, come a dirti “mi spiace, vorrei anche abbracciarti, ma non posso”. Sguardi di persone in videochiamata, … More Gli sguardi e il tempo degli estremi. Il grechetto “Esimio” 2018 – Cantina Rialto

Sagrantini moderni

Non capita più così spesso di assaggiare quei sagrantini “made in terra e non in cantina”. Quelli che sono un pugno sui denti, una carezza sul palato e una presenza sullo stomaco. Gusto del grande pubblico, American style e moda del legno ci propongono sempre più vini addomesticati, quasi trasformati. Mentre il vero Sagrantino è … More Sagrantini moderni

Bolgheri Grattamacco, Prosecco di Valdobbiadene Val d’Oca, Gheppio Rosso IGT

Settimana intensa e ricca di assaggi, fortunata per il livello del rapporto qualità/prezzo, cosa che a mio parere va sempre ricercata. Bolgheri Rosso Grattamacco 2011 DOC Grande espressione di questa DOC, blend di cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot e sangiovese. Complesso al naso, di frutti e cioccolato, equilibrio in bocca e bella persistenza. A 20 … More Bolgheri Grattamacco, Prosecco di Valdobbiadene Val d’Oca, Gheppio Rosso IGT

Il Gheppio – Sagrantino di Montefalco 2009 DOCG

Il rapporto fra me e il sagrantino di Montefalco sembra essere destinato a restare conflittuale. Sono attratto da questo vino e dall’austerità che è in grado di manifestare tanto quanto non riesco ad innamorarmene mai fino in fondo. Troppo complicato, quasi troppo cerebrale. A volte penso sia più un vino da degustazione che un vino … More Il Gheppio – Sagrantino di Montefalco 2009 DOCG

7° lezione: Umbria e Lazio

Originally posted on il TaccuVino:
Si continua il peregrinaggio alla scoperta dei vini del centro Italia, e si scende in una regione di quelle che mi sta particolarmente a cuore, l’Umbria, il polmone verde d’Italia, regione isolata dal mare, dove ancora sono forti le tradizioni degli antichi borghi, dove ogni anno rivivono le atmosfere medievali,…

Sagrantino di Montefalco – Spoleto Ducale

Niente da fare, il Sagrantino rimane uno dei miei più grandi crucci in materia di vino. Questo poi in particolare. Sarà che non ha il velluto delle bottiglie di Colpetrone o di Caprai, sarà che il 1998 è davvero troppo indietro rispetto ad oggi per questa etichetta. Ma si nasconde troppo dietro tannini eccessivamente accentuati … More Sagrantino di Montefalco – Spoleto Ducale