Incontri casuali nel bosco: Trentodoc Ferrari “Riserva Lunelli” 2007

Avrei giurato e spergiurato che ci fosse dentro pinot nero. Insomma, aveva si un gran bel naso, ma quello che poi ti rimane, carta, penna e ricordi alla mano, è un corpo imponente ed una presenza scenica rara. Il mio amico che ha diviso con me questa bottiglia (certe bottiglie non possono essere bevute da … More Incontri casuali nel bosco: Trentodoc Ferrari “Riserva Lunelli” 2007

Pinot Nero Oltrepò Pavese DOC Carillo e i miei momenti di riflessione

Degustare vino, nel senso di berlo con attenzione nel tentare di comprenderlo, richiede tempo, spazio e lucidità. E’ per questo motivo che i termini ‘bere’ e ‘degustare’ sono legati da una disequazione. Quando si beve, lo si fa e basta, senza tanti pensieri o attenzioni, e quindi probabilmente ci si diverte di più. Quando si degusta, invece, occorre astrarsi, … More Pinot Nero Oltrepò Pavese DOC Carillo e i miei momenti di riflessione

I migliori vini italiani a Frascati con Luca Maroni – Appunti

Nel nuovo (bellissimo) spazio espositivo realizzato dal Comune di Frascati dentro le mura del Valadier, si è appena conclusa una due giorni e mezzo dedicata ai vini laziali, con la massiccia presenza del Consorzio Tutela Denominazione Vini Frascati. E’ stata l’occasione per consolidare le mie impressioni sui vini del territorio e per conoscerne di nuovi, vista … More I migliori vini italiani a Frascati con Luca Maroni – Appunti

Agricola Emme, una serata in Ciociaria

Una bella serata quella organizzata ieri dalla Delegazione AIS dei Castelli Romani, il modo migliore per inaugurare il nuovo anno sociale che speriamo, e siamo sicuri, sia più “tranquillo” di quello appena trascorso. A far da mattatrice della serata l’Azienda Agricola Emme, già detentrice del marchio Vigneti Massimo Berucci, oggi realtà in forte crescita a difesa del … More Agricola Emme, una serata in Ciociaria

Sulla linea di galleggiamento: Five Roses e Quartomoro

Accade, a volte, di incappare in vini che vanno via così, senza lasciarti una scossa, ma solo una soluzione, se va bene. Di questo si è colorato l’ultimo weekend, enologicamente parlando. Five Roses Anniversario, 69° edizione – Leone De Castris Da uve negroamaro (nella maggiorparte) e malvasia nera, un vino rosato di forte impatto visivo. … More Sulla linea di galleggiamento: Five Roses e Quartomoro

Balter Brut Riserva 2008 – Trentodoc

Una degustazione difficile, sulla quale sono dovuto ritornare. Un assaggio reso complesso da un vino dispettoso, quasi nervoso, tanto ha carattere e originalità. Da Rovereto arriva questa ulteriore espressione di Trentodoc, brand che oramai mi ha stregato. E che continua a farlo sull’onda delle differenti pieghe che le sue varie espressioni, appunto, prendono e comunicano. … More Balter Brut Riserva 2008 – Trentodoc