#SeiNazioni 2013: da zero a dieci

0, all’impianto audio dello Stadio Olimpico: quando sembra fare schifo, ti sorprende e la volta dopo si sente ancora peggio. Inammissibile non riuscire ad ascoltare l’inno dell’Irlanda. 1, alla presenza su twitter della Federazione Italiana Rugby: twitter non serve solamente per comunicare i risultati, serve soprattutto per ascoltare gli utenti e interagire. Siamo ancora lontani … More #SeiNazioni 2013: da zero a dieci

Inghilterra – #Italia, quando cade uno dei motti del #rugby

Nel rugby vince sempre il più forte. È una delle 10 cose che mi hanno insegnato da quando ho iniziato a pasticciare con la palla ovale. È sempre stato così, oggi è l’eccezione che conferma la regola. E forse sarebbe stato davvero troppo vincere a Twickenham, a casa dei maestri di questo sport. L’ultima volta … More Inghilterra – #Italia, quando cade uno dei motti del #rugby

Prezzi dell’Amarone, ci arrampichiamo sugli specchi

Continua su http://www.gamberorosso.it/images/quotidianovino/11_maggio.pdf il botta e risposta. E’ la volta di Masi Agricola che, fra le alte cose, dice: ” … Il duty free è un sistema di distribuzione che offre l’alto di gamma internazionalmente riconosciuto ed è un onore per Masi condividere questi ambiti scaffali con le più prestigiose griffe del lusso dove solo pochi … More Prezzi dell’Amarone, ci arrampichiamo sugli specchi

Ancora sui prezzi dell’Amarone

Sempre su “Tre Bicchieri”, la newsletter del Gambero Rosso che consiglio a tutti, un reply dell’invettiva dell’Osservatorio prezzi voluto dal Consorzio Valpolicella e dalle Famiglie Storiche dell’Amarone in merito alla svendita del noto vino (http://www.gamberorosso.it/images/quotidianovino/9_maggio.pdf). “…con apprezzabile sense of humour, il direttore della Cantina Valpantena (uno dei grandi produttori, 9 milioni di bottiglie e 35 … More Ancora sui prezzi dell’Amarone