Appunti di degustazione 18 gennaio: Castello di Verduno, Colle Moro, Tenuta Le Quinte, Donnafugata

Circoletto rosso del weekend, per distacco, al Virtù Romane di Tenuta Le Quinte (Monte Compatri Superiore DOC). Buono per dire buono, giustamente piacione, ma si concede il giusto. Insomma, uno che vuol farti salire a casa per vedere la collezione di farfalle e poi… te la mostra davvero. Bei profumi sconosciuti qui in zona Castelli Romani … More Appunti di degustazione 18 gennaio: Castello di Verduno, Colle Moro, Tenuta Le Quinte, Donnafugata

Agricola Emme, una serata in Ciociaria

Una bella serata quella organizzata ieri dalla Delegazione AIS dei Castelli Romani, il modo migliore per inaugurare il nuovo anno sociale che speriamo, e siamo sicuri, sia più “tranquillo” di quello appena trascorso. A far da mattatrice della serata l’Azienda Agricola Emme, già detentrice del marchio Vigneti Massimo Berucci, oggi realtà in forte crescita a difesa del … More Agricola Emme, una serata in Ciociaria

Lazio: vini e vitigni

2 milioni di ettolitri l’anno, per una regione dalle buone potenzialità. Circa il 55% di territorio collinare ed una vasta esposizioni costiera ne potrebbero fare territorio vocato ad una viticoltura di qualità. Purtroppo invece, mancate logiche di strategia comune e idee campanilistiche, hanno sinora ridotto la possibilità di questa regione. 3 le DOCG, di cui … More Lazio: vini e vitigni

Se mio figlio non avesse 6 anni, gli farei vedere le fotografie dell’aggressione di Campo de’ Fiori

…ma mio figlio 6 anni ce li ha. E dall’alto dei suoi sei anni l’altro giorno mi ha fatto una domanda spiazzante, in vista della prima volta che lo porterò allo stadio a vedere una partita di calcio: “Papà, che significa settore ospiti? I tifosi non stanno tutti insieme come le volte che andiamo a … More Se mio figlio non avesse 6 anni, gli farei vedere le fotografie dell’aggressione di Campo de’ Fiori

7° lezione: Umbria e Lazio

Originally posted on il TaccuVino:
Si continua il peregrinaggio alla scoperta dei vini del centro Italia, e si scende in una regione di quelle che mi sta particolarmente a cuore, l’Umbria, il polmone verde d’Italia, regione isolata dal mare, dove ancora sono forti le tradizioni degli antichi borghi, dove ogni anno rivivono le atmosfere medievali,…