Fatti e non parole – Trentino Riserva DOC Castel Firmian Lagrein 2016 Mezzacorona

Molti son capaci a parlare, molti meno sanno non fermarsi alle parole. Ci sono certe città, bellissime, che non hanno bisogno di fronzoli per farsi ammirare in tutta la loro bellezza pulita. Ci sono certe persone, bellissime, che non hanno bisogno di nulla, nulla da ostentare, nulla da dimostrare. Ci sono certe serate, rarissime, in … More Fatti e non parole – Trentino Riserva DOC Castel Firmian Lagrein 2016 Mezzacorona

Trentino Alto Adige: vini e vitigni

Nessuna DOCG, ma solo DOC, per questa regione che produce all’incirca 1 milione di ettolitri l’anno. Una regione dalle caratteristiche geografiche ben definite e decisamente montuose, dove il termini viticoltura eroica assume il suo significato più alto. Le DOC dell’Alto Adige: Alto Adige, Caldaro, Valdadige, Colle Isarco, Colli bolzanesi, Valvenosta, Terlano. Le DOC del Trentino: … More Trentino Alto Adige: vini e vitigni

Corso #sommelier AIS – 3° lezione, 1° livello #openAIS

Argomento teorico della lezione: Fondamenti di enologia. L’argomento principale della lezione è quello della fermentazione alcolica, ossia quel processo chimico scatenato dai lieviti che trasforma gli zuccheri in alcool etilico, anidride carbonica (che produce bolle, per questo si parla anche di fermentazione tumultuosa) e energia (calore). L’alcool etilico prodotto dal process0 di fermentazione si chiama anche … More Corso #sommelier AIS – 3° lezione, 1° livello #openAIS

Kloster Bitter – Amaro dell’Abbazia di Novacella

Colgo l’occasione dell’ultimo bicchiere rimasto nell’ultima bottiglia rimasta di Kloster Bitter, per aprire una parentesi sui liquori e per raccontare di quel posto bellissimo che è l’Abbazia di Novacella. Si tratta appunto di un’Abbazia, cosa che già di per sè potrebbe attirare la mia attenzione di turista ma che in realtà lo ha fatto, dietro consiglio di … More Kloster Bitter – Amaro dell’Abbazia di Novacella