#SeiNazioni 2013: da zero a dieci

0, all’impianto audio dello Stadio Olimpico: quando sembra fare schifo, ti sorprende e la volta dopo si sente ancora peggio. Inammissibile non riuscire ad ascoltare l’inno dell’Irlanda. 1, alla presenza su twitter della Federazione Italiana Rugby: twitter non serve solamente per comunicare i risultati, serve soprattutto per ascoltare gli utenti e interagire. Siamo ancora lontani … More #SeiNazioni 2013: da zero a dieci

#Italia – Irlanda, degna conclusione di un #SeiNazioni di livello

L’Italia chiude nel migliore dei modi il miglior Sei Nazioni della sua storia. Il miglior torneo non solo per risultato, ma soprattutto per gioco e approccio. La vittoria con l’Irlanda dice molto, a mio avviso, sulla crescita di questa squadra. Non solo perché mai, nel torneo delle sei nazioni, avevamo battuto i seguaci di San … More #Italia – Irlanda, degna conclusione di un #SeiNazioni di livello

Inghilterra – #Italia, quando cade uno dei motti del #rugby

Nel rugby vince sempre il più forte. È una delle 10 cose che mi hanno insegnato da quando ho iniziato a pasticciare con la palla ovale. È sempre stato così, oggi è l’eccezione che conferma la regola. E forse sarebbe stato davvero troppo vincere a Twickenham, a casa dei maestri di questo sport. L’ultima volta … More Inghilterra – #Italia, quando cade uno dei motti del #rugby

Italia – Inghilterra 6 Nazioni, le pagelle

Speaker, voto 1. Sembra lo speaker di uno stadio di provincia, manca solo che pubblicizzi la “mortazza del Barone”. Continua a dire di non fischiare quando l’unico a disturbare il calciatore è lui. Raccomandato? Spalatori di neve, voto 2. Puliscono solo mezzo campo, iniziando venti minuti prima della partita. Hanno il merito, nell’intervallo di non … More Italia – Inghilterra 6 Nazioni, le pagelle