Veneto: vini e vitigni

Una delle regioni con la più elevata produzione di vino in Italia, assieme a Emilia Romagna, Sicilia e Puglia: si attesta sugli 8 mln di ettolitri l’anno. Tra i principali vitigni bianchi da ricordare: garganega, glera, trebbiano di soave, chardonnay, pinot bianco, tai (ricordate, tocai non si può più dire in Italia). Tra quelli a … More Veneto: vini e vitigni

Roncaie 2012 – Giovanni Menti

Originally posted on primo bicchiere:
Che dire? Applausi per questa garganega sui lieviti. Mentre bevi un vino così in una serata estiva anche le famigerate aedes albopictus non paiono poi così fastidiose. Rifermentazione in bottiglia e nessuna aggiunta di solfiti all’imbottigliamento. Profumi agrumati e pungenze di biancospino, con fatui contorni di note erbacee. Scorrevole nella sua disarmante…

Corso #sommelier AIS – 15° lezione, 1° livello #openAIS – Tecnica dell’abbinamento

Argomento teorico della lezione: Tecnica dell’abbinamento. Penultima lezione di questo bellissimo primo livello del Corso, ma ultima lezione inerente strettamente il vino, visto che la prossima verterà sulle funzioni del sommelier. L’argomento odierno è il culmine della fine arte della sommellerie, ovvero la sapienza nell’abbinamento di cibo e vino, definita come l’abilità nel coniugare cibo … More Corso #sommelier AIS – 15° lezione, 1° livello #openAIS – Tecnica dell’abbinamento