Incontri casuali nel bosco: Trentodoc Ferrari “Riserva Lunelli” 2007

Avrei giurato e spergiurato che ci fosse dentro pinot nero. Insomma, aveva si un gran bel naso, ma quello che poi ti rimane, carta, penna e ricordi alla mano, è un corpo imponente ed una presenza scenica rara. Il mio amico che ha diviso con me questa bottiglia (certe bottiglie non possono essere bevute da … More Incontri casuali nel bosco: Trentodoc Ferrari “Riserva Lunelli” 2007

Ferrari Perlé Zero vs Ferrari Maximum Rosé … sognando Amsterdam

Un amico che è sempre stato via e che si trova qui per caso. Un amico che è tornato per sbaglio e che sogna il posto dov’era ieri. La foto di Amsterdam sul profilo Whatsapp è la definizione del sogno come tale, non più obiettivo. Spero sia scelta. A lui, fine conoscitore e appassionato di … More Ferrari Perlé Zero vs Ferrari Maximum Rosé … sognando Amsterdam

#Ferrari Maximum Rosé – Un #trentodoc senza fronzoli

Quando mia moglie, ex astemia convertita alla passione per i vini spumanti, nonostante finisca il suo calice mi dice “lo sento troppo secco” significa generalmente che davanti ho un qualcosa di nervoso, asciutto, croccante…insomma, abbastanza distante dai Satèn franciacortini. A volte ci prende pure, centrando in pieno vini senza eleganza e tutta spinta. A volte … More #Ferrari Maximum Rosé – Un #trentodoc senza fronzoli

Corso #sommelier AIS – 9° lezione, 1° livello #openAIS – I vini spumanti

Argomento teorico della lezione: Enologia – I vini spumanti. Avvicinato a questa lezione con un ingiustificato ma persistente scarso entusiasmo ne sono uscito con il sorriso. Merito di Luciano Mallozzi, abile docente e comunicatore, ma soprattutto merito dei vini spumanti. Pare che il loro successo derivi, fondamentalmente, dall’essere inconsciamente (o meno) legati ad occasioni di … More Corso #sommelier AIS – 9° lezione, 1° livello #openAIS – I vini spumanti