Innamorarsi e poi partire. Sciala – Vermentino di Gallura Superiore DOCG di @VSurrau

Quando ti innamori, lo riconosci subito. E’ come se tutti i tuoi recettori andassero improvvisamente a fondo scala, come se tutti i tuoi sensi perdessero qualsiasi punto di riferimento. E poi, soprattutto, la tua sensibilità raggiunge livelli mai visti prima, percepisci tutto con estremo nitore e lucidità. E tutto diviene, tutto diviene grande e mai … More Innamorarsi e poi partire. Sciala – Vermentino di Gallura Superiore DOCG di @VSurrau

Io a quarant’anni e i Sodi di San Niccolò a sette

Io, a quarant’anni. Nel giorno in cui il quattro e lo zero campeggiano sulla torta esattamente nell’ordine con cui lo scrivo, viene sin troppo facile pensare, che spesso mi tocca fermare le parole tanto mi escono rapide. Non mi piacciono i bilanci, e non è né il tempo né tanto meno il luogo per farli. E’ solo che, … More Io a quarant’anni e i Sodi di San Niccolò a sette

Agricola Emme, una serata in Ciociaria

Una bella serata quella organizzata ieri dalla Delegazione AIS dei Castelli Romani, il modo migliore per inaugurare il nuovo anno sociale che speriamo, e siamo sicuri, sia più “tranquillo” di quello appena trascorso. A far da mattatrice della serata l’Azienda Agricola Emme, già detentrice del marchio Vigneti Massimo Berucci, oggi realtà in forte crescita a difesa del … More Agricola Emme, una serata in Ciociaria

Sulle condizioni migliori per la degustazione

Si impara facilmente che per una degustazione ideale ci vuole una certa luce, un ambiente calmo e sereno, il giusto bicchiere e la giusta temperatura. Si impara solo più avanti che ci vuole la testa sgombra. Quando sentii questa cosa la prima volta, giuro, pensai fosse un’esagerazione. Mi sbagliavo. Degustare non significa bere, è completamente diverso … More Sulle condizioni migliori per la degustazione

Ed anche i vini passano, qualcuno anche per di qua …

…qualcuno ci ha messo un secondo, qualcuno è partito ma non se ne va. Ligabue lo diceva delle donne, verità assoluta, vale anche per il vino e per l’impulso che mi spinge a scriverne. Non sempre arriva l’impulso, anche se il vino è buono. Scrivo solo se mi arriva quella vibrazione, quella distonia di informazione … More Ed anche i vini passano, qualcuno anche per di qua …

Oskos 2012 – Vermentino di Gallura DOCG – Tenuta Lochiri

Ricordate gli altri vermentino di Gallura che avete bevuto e dei quali magari avete letto su queste pagine? Mancini, Cantina Mesa, Argiolas, solo per fare alcuni nomi? Bene, stop. Reset. Oskos 2012, ridefinisce il vermentino. Nel senso che ne prende i suoi tratti tipici e li spinge all’eccesso, laddove è particolarità e fino dove alcuni … More Oskos 2012 – Vermentino di Gallura DOCG – Tenuta Lochiri

Primo Mancini – Vermentino di Gallura DOCG

La definizione più fulgida, e se vogliamo didattica, di vermentino. Senza compromessi o aggiustamenti, ti piaccia o no. A me piace da impazzire. Naso erbaceo di macchia mediterranea, fruttato di polpa fragrante e bella base minerale. L’attacco in bocca è fulminante, una fotografia vivida di mare, roccia, sale e sole. Una gioiosa freschezza che inizia … More Primo Mancini – Vermentino di Gallura DOCG