Dialogo con un ristoratore ai tempi della crisi

Da appassionato di enogastronomia sono sempre stato particolarmente affascinato dai ristoranti nei quali vedo, spuntare dietro ogni cosa, passione e idee. Non capita sempre, stasera è capitato. Pescara. Trasferta di lavoro e solita cena fuori, da solo al tavolino. Entro in un ristorante che mi aveva colpito nel pomeriggio, passeggiando, per un mix di semplicità … More Dialogo con un ristoratore ai tempi della crisi

Telefonia fissa e nuove tariffe #TelecomItalia: io vedo solo aumenti, dove sbaglio?

Una piccola premessa visto che, volente o nolente, di queste cose “ogni tanto” me ne occupo per lavoro. In ambito business, la componente di spesa per la direttrice fisso-mobile (chiamate originate dal telefono fisso e destinate a cellulari) rappresenta la componente preponderante della fattura (stimabile nell’ordine di almeno il 70%). In ambito consumer invece, ossia … More Telefonia fissa e nuove tariffe #TelecomItalia: io vedo solo aumenti, dove sbaglio?

Juventus, isteria ingiustificata

Leggevo ieri un articolo che, parlando della partita persa dalla Juventus contro la Sampdoria, parlava di isteria riferendosi alla reazione di tutti. Credo che isteria sia proprio il termine adatto, poiché non saprei altrimenti giustificare né la parola “crisi” adombrata da molti addetti alla stampa né, soprattutto, un’ingiustificata paura nascente negli animi dei tifosi, come … More Juventus, isteria ingiustificata

La Francia capisce l’Italia no! Sapremo almeno copiare?

Originally posted on elenabombardieri:
Anche la Francia è in crisi ma… Sull’e-commerce  Il fisco francese reclama 198 milioni di euro da Amazon per imposte arretrate più interessi e more perché parte del fatturato è finito nel paradiso lussemburghese. E quindi la Francia sta lavorando a una riforma in materia tributaria che riguarda soprattutto la definizione…

Il sangue e le manifestazioni al tempo dei Social Network

Non ne posso più dei Social Network. Anzi no, come mi ha sempre insegnato il mio maestro (anche se lui non lo sa) @marcomassarotto, il problema non sono i Social Network ma chi li usa. E oggi, ahimè, non mi riferisco alle catene di Sant’Antonio ma alle fotografie degli scontri di Roma (siamo sicuri? chi … More Il sangue e le manifestazioni al tempo dei Social Network

Davide contro Golia: OTT e piccoli imprenditori italiani

Incollo un articolo letto su Key4biz,(http://www.key4biz.it/News/2012/10/05/Policy/ott_paradisi_fiscali_google_amazon_apple_213041.html). Ad ognuno le proprie conclusioni.   Continua la battaglia legale tra il Fisco francese e la sede d’oltralpe di Google. La Corte d’Appello di Parigi ha respinto il ricorso della società americana riguardante le modalità di ispezione e sequestro effettuate nella sede di Google France lo scorso anno. La Corte ha, quindi, convalidato … More Davide contro Golia: OTT e piccoli imprenditori italiani

37 anni: ok, calma

Manteniamo la calma. A 37 anni appena compiuti posso dire di star bene, di avere una splendida famiglia, un lavoro che mi piace e buoni amici. Quindi? Quindi succede che ogni giorno che passa senza aver fatto qualcosa di concreto e duraturo mi sembra sprecato. Anche solo un’ora andata mi secca, in una continua esasperazione … More 37 anni: ok, calma