Muffato della Sala 2008 – Marchesi Antinori

Quasi Tomasi di Lampedusa, nel senso che la prima immagine che ho è quella di grandi saloni dagli alti soffitti affrescati, tende damascate e nobildonne e nobiluomini nei loro vestiti pomposi. La bellezza di quel romanzo è sempre stata la velata e continua descrizione della decadenza monarchica e nobiliare, come lo scorrere inesorabile del tempo e … More Muffato della Sala 2008 – Marchesi Antinori

Umbria: vini e vitigni

Produzione inferiore al milione di ettolitri annui, per una delle regioni con più elevate potenzialità in termini di capacità vitivinicole. Un territorio quasi totalmente collinare, un clima ideale per una produzione di alto livello qualitativo, che pur si esprime in 2 sole DOCG: montefalco sagrantino, torgiano rosso riserva. Tra le zone vitivinicole di interesse da menzionare … More Umbria: vini e vitigni

7° lezione: Umbria e Lazio

Originally posted on il TaccuVino:
Si continua il peregrinaggio alla scoperta dei vini del centro Italia, e si scende in una regione di quelle che mi sta particolarmente a cuore, l’Umbria, il polmone verde d’Italia, regione isolata dal mare, dove ancora sono forti le tradizioni degli antichi borghi, dove ogni anno rivivono le atmosfere medievali,…