Dolcetto d’Alba Vigna Scot 2012 – Tenuta Cavallotto

Dopo due vini due che non lasciano il segno inizio sempre a preoccuparmi e a ritenerlo un cattivo presagio. E solo io so quanto adesso ho poco bisogno di cattivi presagi. Ha iniziato un cannonau scarico, quasi anonimo, tipico quanto si vuole ma incapace di parlarmi. Dimonios di Sella e Mosca è finito nell’elenco dei … More Dolcetto d’Alba Vigna Scot 2012 – Tenuta Cavallotto

Sicilia e Sardegna: vini e vitigni

Ultima tappa di questa concisa ma interessante panoramica sull’enografia italiana. E’ bello, per certi versi, che a terminarla siano due regioni, con tanti territori diversi, capaci di esprimere un gran numero di vitigni autoctoni, vero patrimono enologico italiano. Eppure sono dure regioni notevolmente differenti fra loro, soprattutto per quantità di produzione: 5 milioni di ettolitri … More Sicilia e Sardegna: vini e vitigni

Costamolino Argiolas – Vermentino di Sardegna DOC 2012

Quando torno in Sardegna, e mi accorgo di farlo sempre con crescente piacere, mi sento a casa. Forse perché i vini di questa terra sono vini di casa, nel senso che fanno compagnia, nel senso che la pronta beva si sposa bene ad una qualità sempre alta. Vale per vini rossi importanti, come il cannonau, … More Costamolino Argiolas – Vermentino di Sardegna DOC 2012