We (io & Sa Scala di Roberto Pusole) are back

Yes, we’re back. Troppo lunga e poco interessante la storia che mi ha portato lontano. L’importante è, come sempre, esserci. Con le cose di casa. E dalle cose di casa ricominciamo. Ho davanti un bel bicchiere di Sa Scala 2014. Sarà per la capsula di ceralacca, ma ad aprirlo fa l’effetto di aprire uno scrigno. … More We (io & Sa Scala di Roberto Pusole) are back

Back to the classic: Cannonau, Sileno 2011 by Ferruccio Deiana

Sudden step back, especially in terms of Cannonau idea. Far from modern conceptions of wines where elegance and typicality are the master, just like a Burgundian style wine, this Cannonau brings with it all the usual traits of the denomination, at least the ones we were used to know up to few years ago. Quindi, in soldoni, … More Back to the classic: Cannonau, Sileno 2011 by Ferruccio Deiana

Sileno 2011 Cannonau, Ferruccio Deiana: ritorno al classico

Improvviso passo indietro, soprattutto in termini di idea di Cannonau. Lontani da moderne concezioni di vini ove eleganza e tipicità la fanno da padrone, un po’ in stile borgognone tanto per abusare di un termine, questo Cannonau reca con sé tutti i tratti soliti della denominazione, almeno quelli che siamo stati abituati a conoscere fino … More Sileno 2011 Cannonau, Ferruccio Deiana: ritorno al classico

Cannonau Orgosa 2012 – Della tipicità e della ricerca delle durezze

Ho sempre scritto su queste pagine dei soli vini che mi parlavano, o meglio dei soli vini che ero capace di ascoltare. Più stappo e meno scrivo. Mi rendo conto di come, prestandovi attenzione, sono assai poche quelle bottiglie in grado di emergere. Mi spiego meglio, di buone ce ne sono a iosa, ma di … More Cannonau Orgosa 2012 – Della tipicità e della ricerca delle durezze

My personal 2014 Wine Awards

Tempo di fine anno, tempo di classifiche. La mia personale del 2014. Miglior vino rosso: Aglianico del Taburno Riserva 2008 – D’Erasmo. Sin dall’apertura, ricca di profumi intensi dal primo istante. Ampiezza e pulizia, frutta matura, appena matura con tempo davanti. Poi la bottega, da piccolo, in Umbria: salamoia, pepe, mortadella, tabacco. Alla fine cuoio, cioccolato. Splendido … More My personal 2014 Wine Awards