Arriva quasi a mezzanotte … Barolo Monfalletto 1988, Cordero di Montezemolo

La linea 04 dell’autobus passava tutte le mattine verso le 7.45 e portava un ragazzo a scuola per quello che era il suo ultimo anno delle medie. Di lì a pochi mesi sarebbe partito per il suo primo viaggio intercontinentale e l’emozione già saliva anche se mancava ancora tempo. Van Basten e Kohler avevano appena … More Arriva quasi a mezzanotte … Barolo Monfalletto 1988, Cordero di Montezemolo

If the year is seen from the beginning … Barolo Monprivato 2014

Well, if the year is seen from the beginning, I’ll have to face a complicated year, nice, but complicated. Because I think that just a few things are able to divide such as wines, and this bottle is able to do this more than others. But let’s start from the beginning, from Castiglione Falletto in which we … More If the year is seen from the beginning … Barolo Monprivato 2014

Se l’anno si vede dal principio … Barolo Monprivato 2014

Beh, se l’anno si vede dal principio, ci si prospetta un anno complicato, bello, ma complicato. Perché poche cose nella vita dividono come i vini, e questa bottiglia ci riesce molto più di altre. Ma cominciamo dall’inizio e quindi dal Comune di Castiglion Falletto che ospita il cru (Monprivato, appunto) dal quale provengono le uve … More Se l’anno si vede dal principio … Barolo Monprivato 2014

Appunti di degustazione 18 gennaio: Castello di Verduno, Colle Moro, Tenuta Le Quinte, Donnafugata

Circoletto rosso del weekend, per distacco, al Virtù Romane di Tenuta Le Quinte (Monte Compatri Superiore DOC). Buono per dire buono, giustamente piacione, ma si concede il giusto. Insomma, uno che vuol farti salire a casa per vedere la collezione di farfalle e poi… te la mostra davvero. Bei profumi sconosciuti qui in zona Castelli Romani … More Appunti di degustazione 18 gennaio: Castello di Verduno, Colle Moro, Tenuta Le Quinte, Donnafugata

Karana Cantina di Gallura 2012 – Colli del Limbara IGT

Quando si incontrano due cose che mi piacciono, ho quasi il timore che il risultato della loro unione sia qualcosa che diminuisca il pregio delle componenti base. Stavolta sono in gioco il nebbiolo e la Sardegna, mica roba da niente. Una fra le tante domande che metterebbero in difficoltà un aspirante sommelier AIS quale il sottoscritto … More Karana Cantina di Gallura 2012 – Colli del Limbara IGT