Fatti e non parole – Trentino Riserva DOC Castel Firmian Lagrein 2016 Mezzacorona

Molti son capaci a parlare, molti meno sanno non fermarsi alle parole. Ci sono certe città, bellissime, che non hanno bisogno di fronzoli per farsi ammirare in tutta la loro bellezza pulita. Ci sono certe persone, bellissime, che non hanno bisogno di nulla, nulla da ostentare, nulla da dimostrare. Ci sono certe serate, rarissime, in … More Fatti e non parole – Trentino Riserva DOC Castel Firmian Lagrein 2016 Mezzacorona

Arriva quasi a mezzanotte … Barolo Monfalletto 1988, Cordero di Montezemolo

La linea 04 dell’autobus passava tutte le mattine verso le 7.45 e portava un ragazzo a scuola per quello che era il suo ultimo anno delle medie. Di lì a pochi mesi sarebbe partito per il suo primo viaggio intercontinentale e l’emozione già saliva anche se mancava ancora tempo. Van Basten e Kohler avevano appena … More Arriva quasi a mezzanotte … Barolo Monfalletto 1988, Cordero di Montezemolo

Contrasti di Lambrusco

Strade lente accompagnate da file di alberi che le scortano come guerrieri. E sopra macchine che ti sorpassano a tutta velocità per tornare a casa. È quasi il tramonto. Distese di prati e campi bassi a perdita d’occhio, sino giù al fiume, dicono da queste parti. Campagna. Campagna maculata di capannoni industriali, grandi, bianchi, operosi. … More Contrasti di Lambrusco

We (io & Sa Scala di Roberto Pusole) are back

Yes, we’re back. Troppo lunga e poco interessante la storia che mi ha portato lontano. L’importante è, come sempre, esserci. Con le cose di casa. E dalle cose di casa ricominciamo. Ho davanti un bel bicchiere di Sa Scala 2014. Sarà per la capsula di ceralacca, ma ad aprirlo fa l’effetto di aprire uno scrigno. … More We (io & Sa Scala di Roberto Pusole) are back

Valle Galfina, Etna Rosso by Scilio: wine in movement

There are times, especially evenings, where I understand the meaning of my love for cooking or food and wine in general. There are times, especially bad ones, in which I feel overwhelmed by the flow of life, from external impositions, from all those contingencies that make me lose control of what I think is most important and … More Valle Galfina, Etna Rosso by Scilio: wine in movement

Valle Galfina Etna Rosso, Scilio: un vino in movimento

Ci sono momenti, specialmente serate, nei quali capisco il senso del mio amore per la cucina o l’enogastronomia in genere. Ci sono momenti, specialmente brutti momenti, nei quali mi sento sopraffatto dallo scorrere della vita, dalle imposizioni esterne, da tutte quelle contingenze che mi fanno perdere il controllo su quello che ritengo più caro e … More Valle Galfina Etna Rosso, Scilio: un vino in movimento

Gira che ti rigira #sangiovese bello: Mix 36

Dal punto di vista agronomico, è il risultato di una ricerca pluriennale condotta da Mazzei su 36 diversi biotipi di sangiovese. Dal punto di vista enologico ne esce un vino importante, concentrato come ovvio dei tratti tipici del sangiovese, ma sufficientemente lontano dai suoi cugini Chianti Classico. Già il colore è molto più denso e … More Gira che ti rigira #sangiovese bello: Mix 36

Around Merlot

A very nice event organized by Delegazione AIS Castelli Romani is a wonderful chance to make clear ideas about Merlot, a beloved but also denigrated variety of grape. Beloved because it is perhaps one of the first loves for the wine neophytes, for his certain softness and ability to return wine to be easliy drunk. Beloved also because it … More Around Merlot

Merlot e dintorni

Un ottimo evento della Delegazione AIS Castelli Romani, un’ottima occasione per fare il punto su un vitigno amato e bistrattato allo stesso tempo: il merlot. Amato perché è forse uno dei primi amori dei neofiti, per le sue indubbie caratteristiche di morbidezza e capacità di restituire vini di pronta beva. Amato anche perché compare in … More Merlot e dintorni