Gli sguardi e il tempo degli estremi. Il grechetto “Esimio” 2018 – Cantina Rialto

La cosa che più mi rimarrà impressa di questi giorni insoliti credo saranno gli sguardi. Gli sguardi della poca gente per strada, di quando ti avvicini e il sospetto, la diffidenza, li riempie. Sguardi di timore, misto di scusa, come a dirti “mi spiace, vorrei anche abbracciarti, ma non posso”. Sguardi di persone in videochiamata, … More Gli sguardi e il tempo degli estremi. Il grechetto “Esimio” 2018 – Cantina Rialto

Fall in love and then leave. Sciala, Vermentino by Cantine Surrau

When you fall in love, you recognize it right away. All your receptors suddenly go out of  scale, all your senses lose any reference point. And then, above all, your sensitivity reaches levels never seen before, you perceive everything with extreme clarity and lucidity. And everything becomes, everything becomes large and never seen. And does’nt mean … More Fall in love and then leave. Sciala, Vermentino by Cantine Surrau

Innamorarsi e poi partire. Sciala – Vermentino di Gallura Superiore DOCG di @VSurrau

Quando ti innamori, lo riconosci subito. E’ come se tutti i tuoi recettori andassero improvvisamente a fondo scala, come se tutti i tuoi sensi perdessero qualsiasi punto di riferimento. E poi, soprattutto, la tua sensibilità raggiunge livelli mai visti prima, percepisci tutto con estremo nitore e lucidità. E tutto diviene, tutto diviene grande e mai … More Innamorarsi e poi partire. Sciala – Vermentino di Gallura Superiore DOCG di @VSurrau

Il Cervaro della Sala di Antinori e le matrici trasposte

Basta cercare su google per capire cosa rappresenti il Cervaro della Sala di Antinori, ossia un assioma inattaccabile di eccellenza bianca italiana. 5 grappoli, 7 tastevin, 12 stelle, 15 bicchieri, 43 pallini rossi, 99/100, 2993/3000 e fortunato chi si inventa il punteggio più fico, fallo anche tu con l’hashtag #mettemojenastella. Se dici che non ti … More Il Cervaro della Sala di Antinori e le matrici trasposte

Viticoltura eroica a #Lanzarote

Siamo, o almeno sono, abituati ad associare il termine eroico a viticolture di alta montagna, di pendii scoscesi e piante a due passi dal burrone, di uomini. Oggi ho imparato un’accezione diversa del termine eroico, forse il suo vero significato. Fare viticoltura eroica significa fare viticoltura dove tutto rema contro, dove sembra impossibile farlo, dove … More Viticoltura eroica a #Lanzarote

Corton-Charlemagne Grand Cru, Domain Dublere, 2008

Non è mica facile arrivare un giorno uno dietro un magnifico Barolo riserva 2007 di Cavallotto e lasciare il segno. Non è mica facile portare il nome di un Imperatore e confermare tutta la potenza e l’autorità che questo lascia immaginare. Non è mica facile portare in etichetta la definizione Grand Cru e rappresentare l’esempio … More Corton-Charlemagne Grand Cru, Domain Dublere, 2008

Appunti di degustazione 18 gennaio: Castello di Verduno, Colle Moro, Tenuta Le Quinte, Donnafugata

Circoletto rosso del weekend, per distacco, al Virtù Romane di Tenuta Le Quinte (Monte Compatri Superiore DOC). Buono per dire buono, giustamente piacione, ma si concede il giusto. Insomma, uno che vuol farti salire a casa per vedere la collezione di farfalle e poi… te la mostra davvero. Bei profumi sconosciuti qui in zona Castelli Romani … More Appunti di degustazione 18 gennaio: Castello di Verduno, Colle Moro, Tenuta Le Quinte, Donnafugata