Fabio Della Marta.
Fabio nasce nel 1975, a Roma, ma con 100% di sangue umbro. Scoprirà molto più tardi che non trattasi di sangue, bensì di Sagrantino di Montefalco. Si mette quasi subito a studiare, a portare i primi occhiali, a praticare invano uno sport nel quale diventare bravo e tentare di diventare grande. Non riuscirà mai nelle ultime due cose.
Fa 30 esami di ingegneria, anche con successo, e ancora non ha capito, proprio bene, perché. Non perché abbia avuto successo, ma perché abbia avuto idea di fare ingegneria. La luce inizia a vederla quando incontra Juliette Colbert per le vie di Castiglione Falletto, innamorandosene perdutamente, pare anche ricambiato. Ora è sommelier AIS, ma il vino per lui è ancora solo passione. Domani, sarà tutto diverso. Sperabilmente di colore più granato.
Vini preferiti: spumante metodo classico, barolo (ma solo quelli che dice lui)
twitter: @fabiodellamarta
mail: fabio.dellamarta@gmail.com
Nota.
Questo blog non è una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità, ma a discrezione dell’autore e non può quindi essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001 e s.m.i.. Alcune delle immagini di questo blog provengono dalla grande rete; qualora il loro uso violasse qualche diritto d’autore, vi preghiamo di segnalarlo, sarà nostra premura rimuoverle immediatamente.
… hai dimenticato Juventino!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
🙂 quello si sa!
"Mi piace""Mi piace"
ma ti fossi montato un po la testa?
"Mi piace""Mi piace"
è l’unico modo per sopravvivere!
"Mi piace""Mi piace"
allora è per questo che non mi scrivi più neanche su skype…te sei proprio montato la testa!!!! smack!
"Mi piace""Mi piace"
Sei un mito! Continua così! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂 thx
"Mi piace""Mi piace"
I casi della vita hanno voluto di incontrare questo blog. Il blogger ha in comune con me la profonda juventinità e la recente conquista della sommellerie. Purtroppo per me la mia età è molto più avanzata della tua ma non importa,o quasi. Se mi fossi avvicinato prima al mondo del vino sarebbe stato meglio.
Condivido completamente l’articolo AISum che potrei sottoscrivere aggiungendo anche qualcosa secondo la mia visione del mondo. Anche per me comunque il mondo in cui vorrei armeggiare nella prossima vita è proprio quello enologico, ma per la vita attuale vedrò di assimilarne il più possibile. Spero di incontrarti non si sa mai.
A proposito, se tu provieni dall’ingegneria io sono un chirurgo ormai quasi a fine carriera. In effetti spero di finirla presto, la carriera intendo, per dedicarmi al mondo del vino H24. Ciao un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"