Back Home – Altemasi 2012


C’è stato un periodo in cui, frequentando spesso Trento per lavoro, me ne andavo a pranzo in un piccolo bistrot in centro. Sangue contadino di paese non mente e una volta trovato un posto affezionato, non l’ho lasciato più. Forse perché mi piaceva farmi coccolare dal proprietario il quale, conoscendo i miei gusti, appena seduto mi portava un calice di Altemasi Cavit. Forse perché quel tavolino in ferro battuto sul corso rappresenta(va) quello stile di vita che ho sempre rifiutato ma che non sono mai riuscito ad evitare.

Stasera sono di nuovo qua, stavolta al tavolo di un ristorante lungo un vicolo, ma non posso non farmelo versare.

Anno del Signore 2012 per questo millesimato che giace, ahimè e ahilui, in un bicchiere sbagliato ed esageratamente largo. L’impatto olfattivo non ne risente molto per fortuna, visto che il ragazzo (cresciutello) ne ha da vendere di aromi, ma il perlage….ti aspetti una colonnina sinuosa e interminabile stile geyser islandese e invece ti trovi davanti un effetto stile terme di Saturnia. Sul servizio in Italia c’è ancora da lavorare. Eh vabbè, show must go on.

Un bel naso quindi, fiori di campo, agrumi maturi e qualcosa di esotico, una piacevole nota di banana. Che però si perde in una bocca piena di mezzalune bianche ripiene di capriolo e salsa al grana. Rimane il cedro, ottima compagnia comunque, mai soverchiante il boccone e ben supportato da una moderata e purificante effervescenza.

Non ha vita lunga in bocca ma, oh, che volete!

Da bere a secchi e da proiettare tutti i giorni sulla lavagna a chi al banco chiede un prosecco.

Ps. Con il secondo ho cambiato, ma ve ne parlo i un altro post.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...