Contrasti di Lambrusco


Strade lente accompagnate da file di alberi che le scortano come guerrieri. E sopra macchine che ti sorpassano a tutta velocità per tornare a casa. È quasi il tramonto.

Distese di prati e campi bassi a perdita d’occhio, sino giù al fiume, dicono da queste parti. Campagna. Campagna maculata di capannoni industriali, grandi, bianchi, operosi. Anche se è ora di tornare a casa.

Case basse da ventennio fascista, cancelletto e piccolo appezzamento di terra privato. E in piazza palazzi tardo rinascimentali da far alzare la testa e stupori. Non li guarda nessuno, sulla strada di casa.

Pensi, ma qui i giovani cosa faranno la sera, prima di attaversarli, nugoli di ragazzi seduti ai tavolini in ferro battuto pieni di aperol spritz. Classico appuntamento prima di tornare a casa.

Gente tranquilla, gente di provincia, quella che definisce e costituisce termine di paragone. Gente gioviale allegra che beve vino frizzante secco. A casa, finalmente, dopo una lunga e solita giornata di lavoro.

Ed io li seguo, anche se casa mia è lontana. Ma voglio capirli, sebbene il contachilometri della mia auto a noleggio a stento abbia toccato i 60 mentre le Golf GT mi sorpassavano. Li seguo e scelgo, da Sergio a Colorno, un Lambrusco Grasparossa di Castelvetro di Cleto Chiarli, da uve del solo vigneto Cialdini. Anno del Signore 2017.

Come la gente di qua, ti da subito del tu. Gente semplice, vino semplice. Non concede complessità olfattiva, nasce a metri zero che volete, leggermente vinoso, ad essere precisi ricorda il mosto, qualcosa di macedonia matura. Il carattere lo tira fuori in bocca, l’essere frizzante aiuta, gioviale e piacevole, semplicemente sorprendente con il culatello. Insomma, non é che si può sempre bere Gutturnio quando si viene da queste parti. Unica pecca, è assolutamente un vino da compagnia. E purtroppo, la ragazza russa al tavolo di fronte ha preferito accompagnare i cappelletti con uno spritz, peccato, non sa cosa si è persa…

Da Ultimo, menzione d’onore a Sergio e alla sua lista dei vini, ridotta ma a prezzi onesti. Complimenti, non frequente

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...