Dei vini #bio e di un gran vino bio: IGP Paestum #Aglianico 2011 – Azienda Agricola San Salvatore


Fiera di vini bio, un anno fa. Stand numero 1. “Le piace questo vino”. Rispondo di si. “Per forza, è bio”.

Fiera di vini bio, un anno fa. Stand numero 2. “Le piace questo vino”. Rispondo che lo trovo poco equilibrato, estremamente spigoloso. “Non ha il palato abituato ai vini bio”.

Allora, io posso non capirci nulla di vino e la cosa ha tranquillamente il suo fondamento. Ma all’equazione vino bio=buono non ho mai creduto, convinto che il vino se è buono è buono, se è acqua di pozzanghera non sarà l’assenza di trattamenti (per quanto nobile) a tramutarlo in vino buono. Non mi piacciono gli assiomi, i credi, i partiti presi.

Poi capitano giorni come questi, in cui in poco tempo assaggi tre vini bio che ti stra-stra-piacciono e allora rifletti. Di due ne parlai qui (A pranzo con #marinetto e #aris i vini di Sergio #Arcuri), l’altro è un aglianico di razza.

dav

Una IGP Paestum Aglianico 2011 questa, di una eleganza e corposità fuse in una bellissima esperienza enologica. Quattro anni sembrano bastare a conferirgli un bell’equilibrio, fra una acidità sbarazzina ancora presente ma una morbidezza mollicona che ti fa bere, e bere.

Sentori decisamente evoluti, che spaziano dalla confettura rossa alla spezia dolce, senza dimenticare note vegetali e balsamiche. Un aglianico in ottima forma, non imponente, ma presente. Viene via a quasi 30 €.

ss_aglianico_014

Direttamente dal sito del produttore (http://www.sansalvatore1988.it/) :

  • ZONA DI PRODUZIONE capaccio-paestum località cannito
  • ALTITUDINE 137 mt s.l.m.
  • ESPOSIZIONE sud-sud ovest
  • TIPO DI TERRENO medio impasto e profondo
  • SISTEMA DI ALLEVAMENTO spalliera con potatura guyot
  • POTATURA-LEGATURA con salici
  • DEFOGLIATURA-DIRADAMENTO-VENDEMMIA manuale
  • ETÀ MEDIA DELLE PIANTE 15 anni
  • RESA UVA E PER CEPPO 1.500-1.800 gr
  • VINIFICAZIONE pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio
  • AFFINAMENTO serbatoi di acciaio per circa 8 mesi
  • ALCOL 13,5% vol.
  • BOTTIGLIE PRODOTTE 20.000 bottiglie da 75 cl
Pubblicità

Una risposta a "Dei vini #bio e di un gran vino bio: IGP Paestum #Aglianico 2011 – Azienda Agricola San Salvatore"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...