Vallone di Cecione, Chianti Classico 2012


image

A volte è difficile trovare le parole giuste per raccontare un vino. Ed è tanto più difficile quanto più quel vino ha la genuinità e la semplicità fra le sue caratteristiche peculiari.

image

Perché in questi casi qualsiasi parola è di troppo e rischia di rovinare la primordiale poesia che l’assaggio ti ha regalato. Il Chianti Classico 2012 di Vallone di Cecione è esattamente questo, mi ricorda di mia nonna e mi promette futuro, usa il frutto per dirmi che non sempre serve altro. Nobilita il sudore e il lavoro non finì a sé stessi, ma usati per la ricerca della felicità. Che, a volte, abbiamo nel DNA. Vorrei solo trovare il modo di farlo assaggiare a più persone possibili, perché questo è il suo compito. Essere per tutti. Nessuna sovrastruttura, nulla di più di tutto quello che è un vino. Bravo Francesco, complimenti, mi piacerebbe conoscerti di più.

Pubblicità

6 risposte a "Vallone di Cecione, Chianti Classico 2012"

  1. Ciao Fabio.
    Sono stato venerdi sera a Bologna alla degustazione AIS condotta da Catsellani sulla Gran Selezione. 12 vini importanti con due,a mio avviso,particoalrità. Cmq interessanti.
    Ti leggo con piacere e vorrei avere il tempo che per ora non ho per potermi dedicare di più alle degustazioni ed alle visite ai produttori. Ma devo resistere ancora qualche anno e poi spero di poterlo fare anche fosse solo per gratificazione personale. Ti leggo con piacere e spero di assaggiare questo Chianti di Anichini di cui hai scritto. Grazie un abbraccio

    "Mi piace"

      1. Ciao. Come ti ho detto i vini erano 12(Lamole,Viticcio,Colle Bereto,Borgo di Vescine,Rocca delle macie,San Fabiano calcinaia,Rocca di Montegrossi,Castello di Ama,Toliaini,San Felice,Ormanni,ed Antinori. Tutti di alto livello ma quelli che mi hanno intrigato prevalentemente per la fenomenale bevibilità e piacevolezza nella beva,al di là di ogni considerazione tecnica e degustativa, sono stati quello di Colle Bereto(Radda) e quello di Tolaini (Castelnuovo Berardenga). Ma è un giudizio molto personale.
        Comunque una grande serata anche se molto sponsorizzata dal Consorzio, forse anche giustamente.
        Ho visitato il sito di Francesco Anichini è interessante anche per l’età. Appena posso e riesco farò una gita nel Chianti e magari ci possiamo conoscere.
        Buona giornata.

        "Mi piace"

      2. Tolaini è piaciuto molto anche se Castelnuovo Berardenga, in generale, non è il comune del Chianti Classico che amo di più. Ottimo anche Rocca delle Macie. Quando ti capita, prova anche il Barlettaio. Un salutone

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...