Vinitaly 2015 – I miei migliori assaggi


Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l’etterno dolore, per me si va tra la perduta gente.   Giustizia mosse il mio alto fattore: fecemi la divina podestate, la somma sapienza e ‘l primo amore. Dinanzi a me non fuor cose create se non etterne, e io etterno duro. Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate”.

Ne avrei circa cinquanta da raccontare, questi sono quelli per i quali non c’è stato bisogno di prendere appunti, quindi i migliori.

Girone FranciacortaVigna Dorata Satèn Millesimato 2009 (carattere impessionante, tuffo in un cesto di agrumi, può lasciare delusi gli amanti della cremosità del Satèn ma avvicina i puristi del Pas Dosè). Extra Brut (quasi l’opposto del millesimato di cui sopra, può lascia delusi i talebani del Pas Dosè, ma avvicina i puristi del Satèn). Due vini che fanno crollare certezze.

Girone Sardegna: fra tutti scelgo il Carignano del Sulcis Vecchie Vigne di 6 Mura, meglio che studiare il carignano sui libri. Vigne a piede franco cresciute sulla sabbia e tanta, tanta, tipicità. Insieme arriva il Kent’annos di Mandrolisai, naso clamoroso di testa infilata in un sacco di pepe nero. Per il dolce, Zefiru, il moscato dolce di Cantina Locci Zuddas.

Girone ToscanaChianti Classico 2012 Vallone di Cecione, il miglior assaggio in assoluto. Beva che crea dipendenza, equilibrio impeccabile, freschezza da vendere, vino da comprare. Menzione meritatissima per il Pinot Nero di Podere la Civettaja (eleganza da vette non raggiungibili da tutti, corpo non raggiungibile da molti Pinot Nero). Per chiudere il Merlot di Camperchi: per chi pensa che il Merlot in purezza sia solo una fodera di glicerina.

Girone Piemonte: fra tutti scelgo il Barbaresco Marcarini – Cà del Baio, ha tutto quello che ti aspetti da un vino di queste parti, sorso interminabile.

Girone Calabria: Una sola visita in questo settore, una visita che vale un settore intero. Cirò ‘A Vita, affabile, saporosissimo, colore più unico che raro.

logo-vinitaly-full

Pubblicità

Una risposta a "Vinitaly 2015 – I miei migliori assaggi"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...