Premessa: per vini spumanti si intendono i vini spumanti naturali e quelli gassificati ottenuti da uva, mosto, o vino, trattati secondo le tecniche ammesse dall’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), ossia i metodi tradizionali o in autoclave nei quali l’anidride carbonica è di origina endogena, e i metodi con aggiunta di CO2, che pertanto ha origine esogena.
Il mercato dei vini spumanti è cresciuto nel corso degli ultimi anni grazie alla spinta di una forte domanda mondiale.
La produzione mondiale è aumentata del 40% in dieci anni, mentre nello stesso periodo quella dei vini fermi ha fatto registrare “solo” un +7%.
I Paesi dell’Europa continuano ad essere leader in tale segmento di mercato, ma la produzione ed il consumo crescono parallelamente anche in altri Stati del Mondo.
Il consumo inoltre sta cambiando, che passa non più come simbolo esclusivo dei momenti di festa, ad un utilizzo più regolare.
View original post 1.177 altre parole