Azienda Agricola Cos – Pithos Bianco 2010


VITE DI VINO

Grecanico (100%) – 11,5%

Pithos (πίθος): in Greco Antico significa giara ed era (è) un contenitore di grandi dimensioni e dalla forma caratteristica, solitamente fatto di ceramica ma anche di terracotta, usato per l’immagazzinamento di olio e vino. Un bellissimo esempio di giara lo incontriamo proprio in Sicilia, nell’episodio “La Giara” del film-capolavoro dei Fratelli Taviani “Kaos”, tratto da “Novelle per un anno” di Luigi Pirandello, dove Franco Franchi e Ciccio Ingrassia ci regalano una delle migliori interpretazioni della loro carriera. Qui sotto, vediamo il “Tema della Luna”, la luna che influenza così tanto gli esseri umani e le piante, e quindi la vite; per questo, molti viticoltori biologici e biodinamici -come i nostri nonni e i loro antenati- prendono in considerazione le fasi lunari durante la vendemmia e durante la vinificazione. E poi la danza ancestrale, la giara, la luna, la natura…

Il Grecanico non è un solo…

View original post 138 altre parole


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...