Agricola Emme, una serata in Ciociaria


Una bella serata quella organizzata ieri dalla Delegazione AIS dei Castelli Romani, il modo migliore per inaugurare il nuovo anno sociale che speriamo, e siamo sicuri, sia più “tranquillo” di quello appena trascorso. A far da mattatrice della serata l’Azienda Agricola Emme, già detentrice del marchio Vigneti Massimo Berucci, oggi realtà in forte crescita a difesa del territorio ciociaro e dei suoi vitigni: Cesanese di Affile e di Passerina del Frusinate.

Diverse etichette in degustazione, non tutte lasciano la stessa impressione. Non fa un grande effetto l’Hyperius bianco, blend di malvasia puntinata e passerina del frusinate, facile beva e profumi floreali, poche emozioni.

index

Cominciano a cambiare le cose con la passerina del frusinate in purezza, 100% di profumi e nerbo, finale amaricante e non scontato. Una bella nota di vaniglia (questo vino non fa legno) tutto merito di un cru, Casal Cervino, di cui apprezzeremo le virtù soprattutto nel cesanese del piglio di cui sotto. Il perfetto vino da abbinare ai primi piatti del Lazio, quelli tramandati dai pastori. Anche in versione metodo classico, piacevole.

index (1)

Il top della serata è ancora il cru Casal Cervino, patria stavolta del Cesanese di Affile. Un naso magari non eccessivamente complesso ma elegante e intrigante di incenso, frutti rossi e fiori grassi carnosi. Bel palato fumoso, misterioso, tannino presente ma discreto, entrato bene in botte. Finale di mandorla.

index (2)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...