E se in Champagne non usassero più lo zucchero?


TerraUomoCielo

Un giorno di qualche tempo fa mi ritrovo con alcune persone a chiacchierare di vino e a stappare champagne. Qualche bottiglia dopo, la discussione si fa seria e il tono della voce sempre più acceso per sovrastare quello del vicino e per gridare “primo, cazzooo! L’ho detto io!”. Tatticismi.

Poi il tavolo diventa cupo e ci si butta sui dolcificanti e le grida arrivano fino Ovindoli. Alla fine qualcuno estrae un’altra bottiglia e il silenzio regna per qualche minuto. Hells Bells scandiva il ritmo del brusio che montava ordinato. Nessuno trovava una maniglia certa. Qualcosa c’era e altro mancava, forse. Non si capiva, non c’era certezza da esprimere per quel vino e il fastidio cresceva a mandibole serrate.

Poi si ragiona su quello che interviene nel vino e parlando di “rifermentati in bottiglia” si arriva allo zucchero. Per quanto un Pas Dosé non abbia zucchero residuo, per produrlo -un francese-…

View original post 224 altre parole


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...