Oskos 2012 – Vermentino di Gallura DOCG – Tenuta Lochiri


Ricordate gli altri vermentino di Gallura che avete bevuto e dei quali magari avete letto su queste pagine? Mancini, Cantina Mesa, Argiolas, solo per fare alcuni nomi? Bene, stop. Reset.

Oskos 2012, ridefinisce il vermentino. Nel senso che ne prende i suoi tratti tipici e li spinge all’eccesso, laddove è particolarità e fino dove alcuni potrebbero scegliere di non arrivare. L’abbinamento cibo vino diventa fondamentale, per non errare nel giudizio.

Già dal colore si capisce che abbiamo di fronte qualcosa di diverso. Difficile da classificare fra giallo verdolino e paglierino, qui ci starebbe bene un grigio. Sicuramente scarico, mantiene però una sua luminosità indice di una freschezza che ci aspettiamo nel sorso (è un 2012 questo), discreta consistenza.

Il naso ancora rientra nei ricordi e nelle aspettative, certo il profumo minerale sovrasta pur piacevoli aromi floreali. Vaghi accenni fragranti di frutta bianca, poco matura.

E’ il sorso quello che ti porta verso gli estremi.  Un pugno, un morso ad una roccia. Mare e terra di mare con una potenza raramente riscontrata, una sapidità totalizzante che quasi fa passare in secondo piano una buona acidità, che arriva un attimo dopo.  E il tutto ti rimane in bocca per un tempo che sembra non passare mai, quasi mai lasciando il passo alle tipiche note finali amaricanti del vermentino. Ti rimane in bocca per così tanto tempo, che è d’obbligo l’accostamento con del pesce crudo in particolare, con preparazioni alimentari a tendenza dolce in generale.

O lo ami o lo odi.

images

Pubblicità

2 risposte a "Oskos 2012 – Vermentino di Gallura DOCG – Tenuta Lochiri"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...