Albeisa Prende il suo nome dalla città di Alba, nelle Langhe. Creata agli inizi del 1700, viene usata quasi esclusivamente con i rossi del territorio, soprattutto Barolo e Barbaresco.
Alsaziana Come dice il nome, proviene dall’Alsazia, zona di produzione di vino in Francia, usata quasi esclusivamente per i bianchi, è adatta a vini che non formano depositi.
Anfora Ospita vino e spesso olio. Tipica della Provenza, frequentemente usata in Italia per il Verdicchio. Di colore verde, fa la sua apparizione in Italia nel 1954, usata dall’azienda vinicola Fazi Battaglia.
Bordolese E’ la bottiglia più comune in commercio per via del suo facile stoccaggio. Originaria di Bordeaux, di colore bianco per i vini bianchi e verde o marrone per quelli rossi.
Bordolese a spalla alta Viene usata per vini di particolare pregio, prodotta con vetro scuro di maggior spessore.
Borgognotta Originaria della Borgogna, famosa zona di produzione di vino francese, simile…
View original post 212 altre parole