L’anidride solforosa…I solfiti… Il Vino.


500VINI Caorle

Vino No Solfiti AggiuntiL’anidride solforosa (diossido di zolfo), per le sue proprietà antimicrobiche e antiossidanti, viene usatacome antisettico durante la fermentazione e per conservareil vino.

L’anidride solforosa, nella vinificazione, limita lo sviluppo di batteri e lieviti dannosi a favore di quelli più sani, favorisce l’estrazione delle sostanze coloranti, l’illimpidimento dei mosti e li protegge dalle ossidazioni.

View original post 182 altre parole