Settimana intensa e ricca di assaggi, fortunata per il livello del rapporto qualità/prezzo, cosa che a mio parere va sempre ricercata.
Bolgheri Rosso Grattamacco 2011 DOC
Grande espressione di questa DOC, blend di cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot e sangiovese. Complesso al naso, di frutti e cioccolato, equilibrio in bocca e bella persistenza. A 20 euro non è facile trovare di meglio.
Rosso di Montefalco, il Gheppio IGT
A 6 euro nemmeno vini da tavola. Questo ha qualità da vendere. Da 100% uve sagrantino, è fratello minore del sagrantino di montefalco DOCG, dal cui disciplinare esce per rese e tempo di macerazione. Solo 4 giorni a contatto con le vinacce consentono di lasciare in questo vino vaghi ricordi della potenza tannica del sagrantino, rendendolo pronto ad una beva immediata e di soddisfazione.
Prosecco di Valdobbiadene Val d’oca DOCG
Un naso delicato ed elegante di fiori e frutta, una bocca morbida e fine, una scia piacevolissima dopo un preludio di elegante perlage. Perfetto per antipasti di pesce raffinati o così, per chiacchierare con amici. Da bere rigorosamente freddo.
Interessante il Montefalco di cui parli, se le caratteristiche del vino sono di buona qualità un prezzo così basso potrebbe renderlo un vino “quotidiano!”
"Mi piace""Mi piace"
Si, sembrerebbe strano per un sagrantino. La versione DOCG, 15-20 gg di macerazione, da paradossalmente meno soddisfazione.
"Mi piace""Mi piace"