Liguria: vini e vitigni


Una delle più piccole Regioni italiane, ricca di una varietà di vitigni con pochi eguali, frutto dei commerci passati di una delle 4 Repubbliche Marinare. Terreni marnosi calcarei nella Riviera di Ponente, sabbia e argilla predominano nella Riviera di Levante. Viticoltura eroica, nemmeno a parlarne, incastonata fra montagne a ridosso del mare, a volte solcate da piccoli fiumi a carattere torrentizio.

Una delle produzioni enologiche più piccole d’Italia, di solo 75.000 ettolitri l’anno.

Tra i vitigni a bacca bianca: vermentino, pigato, albarola, canaiolo bianco, Malvasia Bianca di Candia, trebbiano.

Tra i vitigni a bacca rossa: rossese, ormeasco, sangiovese, syrah.

Nessuna DOCG per la Liguria, solo DOC: Cinque Terre Sciacchetrà, Colli di Luni, Colline di Levanto, Golfo del Tigullio-Portofino, Ormeasco di Pornassio, Riviera Ligure di Ponente, Rossese di Dolceacqua, Val di Polcevera.

liguria

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...