Trentino Alto Adige: vini e vitigni


Nessuna DOCG, ma solo DOC, per questa regione che produce all’incirca 1 milione di ettolitri l’anno. Una regione dalle caratteristiche geografiche ben definite e decisamente montuose, dove il termini viticoltura eroica assume il suo significato più alto.

Le DOC dell’Alto Adige: Alto Adige, Caldaro, Valdadige, Colle Isarco, Colli bolzanesi, Valvenosta, Terlano.

Le DOC del Trentino: Caldaro, Casteller, Teroldego Rotaliano, Trentino, Trentino Superiore, Trento, Valdadige, Valdadige Terra dei Forti.

Tra i principali vitigni a bacca bianca: chardonnay, pinot grigio, traminer aromatico, riesling, pinot bianco.

Tra i principali vitigni a bacca rossa: lagrein, teroldego, marzemino, schiava grossa, pinot nero.

trentd1

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...