Dal punto di vista geografico la Lombardia è sostanzialmente suddivisa in tre fasce: a nord una zona montuosa, l’arco alpino al confine con Svizzera e Alto Adige. Al centro una zona collinare e sul versante sud un’ampia zona di pianura non particolarmente vocata alla produzione di vino di qualità
Della Lombardia sono da citare soprattutto tre zone, cui fanno poi riferimento le principali denominazioni di questa regione, che produce circa 1 milione di ettolitri l’anno: Valtellina, Franciacorta e Oltrepò Pavese.
Franciacorta è oggi un termine entrato nell’immaginario collettivo degli appassionati di vino e, in modo particolare, di vino spumante. Zona enologicamente giovane, situata sotto il Lago d’Iseo, nasce nel 1961 dal fortunato incontro (e scommessa) fra Guido Berlucchi e Franco Ziliani, che intravidero in queste zone caratteristiche e potenzialità simili a quelle della rinomata Champagne francese. Da allora con Franciacorta si indicano esclusivamente i vini spumanti qui prodotti mentre per gli altri vini prodotti si parla di Curtefranca (Terre di Franciacorta prima). Se volete sapere come si inventa un brand, studiare la storia del Franciacorta, please.
Oltrepò Pavese altra zona particolarmente vocata alla produzione di pregiati vini spumanti , situata lungo la parte destra del fiume Po.
Infine la Valtellina, incastonata nell’arco alpino Lombardo, altro teatro di viticoltura eroica come già detto della Valle d’Aosta e come si dirà di altre zone, vedi la Liguria. Qui si produce il nebbiolo, che nella lingua dei locali prende il nome di chiavennasca.
Le DOCG della Lombardia: Valtellina Superiore (sottozone: inferno, grumello, valgella, sassella, maroggia), Franciacorta, Oltrepò Pavese metodo classico, Sforzato di Valtellina o Sfursat (così chiamato per la surmaturazione forzata, a farne un prodotto che ricorda l’Amarone della Valpolicella), Moscato di Scanzo.
Principali vitigni a bacca bianca: chardonnay, pinot bianco, trebbiano, tocai.
Principali vitigni a bacca rossa: nebbiolo (chiavennasca), pinot nero, barbera, merlot, cabernet sauvignon.