#Italia – Irlanda, degna conclusione di un #SeiNazioni di livello


L’Italia chiude nel migliore dei modi il miglior Sei Nazioni della sua storia. Il miglior torneo non solo per risultato, ma soprattutto per gioco e approccio.
La vittoria con l’Irlanda dice molto, a mio avviso, sulla crescita di questa squadra. Non solo perché mai, nel torneo delle sei nazioni, avevamo battuto i seguaci di San Patrizio. La vittoria dice molto perché racconta che forse, come cercava Brunel, la squadra ha anche trovato quella continuità di gioco e prestazione che mancava. Prima partita con vittoria contro la Francia, seguita da una pessima quanto meritatissima sconfitta contro la Scozia. A seguire prestazione appena sufficiente contro il Galles e poi meraviglioso match contro l’Inghilterra che avrebbe meritato punteggio diverso. Insomma, mai due buone prestazioni di fila, fino a oggi.
L’Irlanda ha segnato tutti i suoi 15 punti con calci di punizione, avvicinandosi alla linea di meta azzurra in una sola occasione, poi finita con una sintomatica scelta di un calcio di punizione in mezzo ai pali piuttosto che tentato in touche. Merito indubbiamente di una straordinaria difesa azzurra nella quale presenziava, per l’ultima volta nella sua carriera, Andrea Lo Cicero.
Sfatato un altro tabù, ora manca solo la vittoria contro gli inglesi. Quando poi non avremo più tabù da sfatare, allora sapremo di potercela giocare, di testa, con tutti.
Chiosa finale per Brunel, credo vero artefice e plasmatore di tutto questo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...