Juventus, isteria ingiustificata


Leggevo ieri un articolo che, parlando della partita persa dalla Juventus contro la Sampdoria, parlava di isteria riferendosi alla reazione di tutti.

Credo che isteria sia proprio il termine adatto, poiché non saprei altrimenti giustificare né la parola “crisi” adombrata da molti addetti alla stampa né, soprattutto, un’ingiustificata paura nascente negli animi dei tifosi, come emerge da forum e testate specializzate.

Io non ho visto la partita, ma mi dicono sia stata davvero mal giocata dalla Juventus. Tralasciando errori arbitrali, traverse e altre ghiotte occasioni, non posso che rammaricarmi per un passo falso del genere. Ma da lì a pensare che questo sia l’inizio di un problema, ancora ce ne corre. Certo, se di questo pensiero è anche Beccantini, giornalista serio, informato e competente che stimo e leggo, un pensiero ce lo faccio.

I problemi attuali della Juventus a mio parere sono tre:

  • Un inaspettato rilassamento, seppur con qualche attenuante: sette punti di vantaggio sulla seconda e dopo la pausa per le festività natalizie. Credo però, ricordatevi la trasferta negli Emirati Arabi dello scorso anno e i risultati non brillanti che ne seguirono, che la Juventus abbia aumentato molto i carichi di lavoro e che quindi, in preparazione del rush primaverile, non sarà brillantissima nel breve periodo.
  • L’assenza di giocatori fondamentali: Asamoah in Coppa d’Africa, Vidal a riposo, Vucinic a mezzo servizio, Lichtsteiner squalificato. Ora si è infortunato anche Marchisio. Scusate se è poco.
  • La mancanza cronica di un attaccante degno di questo nome, uno che tocca una palla a partita e la tocca nel modo giusto. Io non so se Drogba, di cui tanto si parla in questi giorni, sia l’uomo giusto. Certo, con lui sarei un attimino più fiducioso.

juve

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...