Vino: i top delle vendite e del fatturato


Dalla sempre interessante e ricca di spunti newsletter “Tre Bicchieri” del Gambero Rosso una chiara e stimolante fotografia delle vendite e del fatturato del vino in Italia, tramite la famigerata GDO (Grande Distribuzione Organizzata), ovvero i supermercati. Ad ognuno le sue conclusioni, io mi limito a stimolare la discussione su qualche punto:

  • Se eravamo, almeno io, convinti che il rapporto qualità-prezzo fosse il driver principale all’acquisto del vino, beh, ci sbagliavamo di grosso. E’ evidente che il prezzo è quello che conta.
  • Unica eccezione al punto precedente è costituita dal Santa Cristina di Antinori: a mio parere un vino eccezionale proprio perché venduto a quel prezzo. Poi per una serata speciale guardiamo altrove, ma questo è un altro discorso.
  • La GDO, a volte, ti permette di trovare qualche occasione ma è evidente che il suo orientamento, come è nella sua natura pop, è quello di vendere merce. E adesso si vende questo.
  • Sul bianco la qualità media forse sale un attimino.

Sarebbe interessante avere anche al fotografia del mercato delle enoteche, provo a chiedere a quelli del Gambero Rosso.

What about you?

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...