Casale Marchese – Eminenza 2011 IGT


Oramai più di 8 anni orsono, un banchetto di matrimonio divenne una pietra miliare della mia vita enologica, in quanto mi diede l’opportunità di conoscere una cantina che, a tratti alterni, amo molto. Il matrimonio era il mio, la cantina era Casale Marchese.

Abito a Frascati, ma come purtroppo spesso mi succede, l’erba del vicino è sempre più verde, non riesco ad apprezzare fino in fondo i vini della zona, Frascati Superiore su tutti. Stessa impressione mi ha fatto il bianco di Casale Marchese, troppo costruito, carico, poco minerale e uno fra tanti.

Il rosso Eminenza protagonista di questo post è invece tutt’altra cosa. La famiglia che gestisce la cantina ha avuto due illustri cardinali: Clemente Micara (1879-1965) a cui è dedicato il vino “Clemens” e Ludovico Micara (1775-1847) a cui è appunto ispirato l’Eminenza, novità di quest’anno di Casale Marchese. E proprio come uno di quei cardinali che ci immaginiamo nel buio di una cripta o nel segreto di un conclave, questo vino è avvolto da un senso di mistero profondo, che non si palesa se non dopo un po’ di tempo dopo averlo sorseggiato. All’inizio è infatti indomito, spigoloso, ricorda quasi un barbera e dico una bestemmia. Poi si riesce a gestirlo, anzi è lui che ti prende e ti avvolge, spingendosi sulle sinuose rotondità di Merlot o Cabernet.

Mi resta una cosa da fare, se ci riesco. Nascondere la seconda bottiglia che ho in cantina e aprirla fra due o tre anni. Può dare sorprese.

 

Pubblicità

Una risposta a "Casale Marchese – Eminenza 2011 IGT"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...