Corso AIS e idea #openAIS


il corso professionale per Sommelier è strutturato su tre livelli, l’uno immediatamente successivo all’altro, per un totale di 51 lezioni ed una visita ad un’azienda agricola, con un mese di stop per le vacanze natalizie ed una pausa estiva tra giugno ed ottobre.

Ormai è pressoché ufficiale, nel senso che ho deciso e ho preso contatti. Terminata l’estate inizierò il corso professionale per Sommelier AIS.

Come funziona: è articolato su 3 livelli, oggi nelle delegazioni del Lazio uno consequenziale all’altro (quindi ne finisce uno e la settimana successiva inizia l’altro). Il primo livello è inerente la formazione di base del sommelier (pratiche enologiche per la produzione del vino, agronomia tecnihe di apertura di una bottiglia, decantazione, temperature di servizio, …). Il secondo livello fornisce una panoramica sull’enologia italiana, regione per regione, e  su quella internazionale. Il terzo livello tratta infine di gastronomia in abbinamento al vino. Ciascuna lezione (settimanale, per un totale di 51 lezioni annue) è articolata in una parte teorica, una parte pratica di servizio (apertura bottiglia, decantazione, come fare una cantina, una carta dei vini) e una parte pratica di analisi sensoriale.

Sono impaziente, mai come quest’anno il termine dell’estate lo vivrò come un nuovo inizio.

Poi un’idea (questo sembra un periodo particolarmente fervido): raccontare sul blog tutte le lezioni, un pò per ripassare, un pò per diffondere la cultura del meraviglioso mondo del vino. Seguite. #openAIS

Pubblicità

2 risposte a "Corso AIS e idea #openAIS"

  1. Ciao Fabio. E’ davvero una bellissima esperienza.
    Poi tu vedo sei già piuttosto ferrato, bene riuscirai a acquisire ancora meglio concetti e esperienze delle lezioni
    Se ci incontriamo, magari a una degustazine AIS, ti racconterò volenteri la mia esperienza del 43°

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...