Surface


Diciamocelo, con l’iPad non si lavora. O meglio, non ci si lavora se per lavoro si intende usare grandi e complessi fogli elettronici, presentazioni professionali o documenti di testo formali. Un tablet è un ottimo compagno di riunioni, cool e future-proof, il miglior modo per navigare in Internet, ma non sostituisce il PC. Forse per il partner di una società di consulenza, quando i suoi junior lavorano e lui ha solo riunioni e colazioni di lavoro per cercare nuovi clienti.
Per questo iPad ha sfondato nell’Italia della recessione, per questo ancora si vede la gente esultare su Facebook per l’acquisto di un iPad e poi lamentarsi che l’acconto dell’IMU (pari magari a un terzo dell’iPad) è un grosso peso sul bilancio familiare. Perché i tablet sono un oggetto consumer, consumistico e da mettere in vetrina.
Per questo sono molto curioso di vedere il nuovo tablet Microsoft, molto vicino a un notebook (tastiera integrata della cover, compatibilità totale con Windows, uso combinato di touch screen e pennino, …).
Arriveranno, potete scommetterci, i blogger a scrivere che Steve Jobs era di un altro pianeta, che Bill Gates ha sempre rincorso e già hanno cominciato.
Aspettiamo sereni e, soprattutto, siamo obiettivi. Magari sarà brutto, magari sarà lento, magari si bloccherà, ma magari ci lavoreremo invece che giocarci solo a Fruit Ninja.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...