Continua su http://www.gamberorosso.it/images/quotidianovino/11_maggio.pdf il botta e risposta. E’ la volta di Masi Agricola che, fra le alte cose, dice: ” … Il duty free è un sistema di distribuzione che offre l’alto di gamma internazionalmente riconosciuto ed è un onore per Masi condividere questi ambiti scaffali con le più prestigiose griffe del lusso dove solo pochi brand del vino italiano sono presenti. La vendita in duty-free è “esente da tasse” e per questo il lusso qui diventa accessibile….. “.
Io i miei dubbi continuo ad averli. Chi ama Masi sa quanto notevole sia il suo vino ma anche qual’è il prezzo. E la differenza scoperta fra i prezzi qui in Italia e quelli esposti quel duty free, a mio parere non si giustifica con la storia della zona esente da tasse. Io sono un consumatore italiano e ho sempre più paura di pagare troppo perchè sono nel mercato sbagliato …
Comunque, giuro, non ne parlo più