Il primo scudetto della #Juventus


Ancora me lo ricordo, come fosse oggi. Apro la porta di una buia stanza d’albergo, lascio cadere stanca la giacca e la cravatta sul letto, appoggio la borsa del PC sul tavolino. Un filo sottile di luce in cui ballano granelli di polvere sembra la spada laser di un cavaliere Jedi. Odore di chiuso e, forse, sigaretta. Mi sdraio sul letto ed accendo la TV, dopo una giornata di riunioni.

VERDETTO: JUVENTUS IN SERIE B.

Boom. Lampo giallo, freddo. Irrazionale paura e terremoto. B.

Lo so, me ne rendo conto, sembra il delirio di un folle distaccato dalla realtà. Ma non è così. Quelle sensazioni le ho provate davvero.

E ancora me lo ricordo, quel pomeriggio perso fra la fine di agosto e gli inizi di settembre. Rimini. Mi ricordo il gol di Matteo Paro (avete capito bene, Ibrahimovic, Vieira, Cannavaro e Zambrotta non c’erano più). E mi ricordo il pareggio di Ricchiuti. Aiuto, fatemi uscire. Sono solo. Poi guardi bene e nella formazione leggi: Buffon, Del Piero, Nedved … Loro ci sono sempre stati, anche laggìù. Anche a Rimini e a Crotone.

E così mia moglie che ieri mi guardava in quel modo, come fossi un alieno che saltellava di fronte alla TV. Mi guardava con la stessa faccia stupita che aveva quando mi vedeva piangere davanti alle immagini dell’inaugurazione del nuovo stadio. Ma non poteva capire, non potrà mai capire quello che abbiamo passato in questi anni.

Perché diciamocelo chiaramente, quello che è successo nel 2006 ci ha segnato e non se ne andrà mai forse. Ci ha fatto anche un pò aver paura delle cose in cui credevamo.

Ieri finalmente abbiamo capito che possiamo convivere con quella paura, che sappiamo ancora piangere ed emozionarci per la maglia di Sivori, Boniperti, Platini, Del Piero e Vidal. Abbiamo capito, in un abbraccio stretto con tutti i fratelli da ogni parte d’Italia, che siamo ancora, con orgoglio, Juventini.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...