Sui prezzi dell’Amarone


Incollo un interessante articolo di Gianluca Atzeni tratto da “Tre Bicchieri”, la newsletter del Gambero Rosso. A margine, una mia modestissima considerazione.

“Contro le bottiglie low cost, l’Amarone può vantare non uno ma ben due “Osservatori dei prezzi”, in grado di scovare i furbetti che svendono questo prodotto d’eccellenza del made in Italy. Il primo è quello creato dal Consorzio Valpolicella guidato da Emilio Pedron, vale per tutte e quattro le denominazioni (Amarone, Ripasso, Recioto e Valpolicella) e può contare su una trentina di ispettori, tre per ognuno dei nove Paesi  Italia, Danimarca, Germania, Svezia, Norvegia, Finlandia, Canada, Stati Uniti e Svizzera), che sono anche monitorati da una società terza certificata e specializzata in analisi e rilevazione prezzi. Il secondo osservatorio” è quello delle Famiglie dell’Amarone d’arte (12 etichette che rappresentano 2,2 milioni di bottiglie per un fatturato aggregato di 35 milioni di euro), presieduto da Sandro Boscaini, patron di Masi agricola (66 milioni di fatturato nel 2011), azienda che assieme ad Allegrini non aderisce al Consorzio: “Non vogliamo sostituirci a nessuno e siamo pronti a collaborare tramite i nostri ispettori che segnaleranno al Consorzio i casi sospetti.” “Il nostro – spiega Boscaini a Tre Bicchieri – è un osservatorio esclusivo sull’Amarone”. La luce d’emergenza degli 007 si accende solo quando il prezzo di una bottiglia viene registrato sotto i 20 euro. “Dobbiamo essere molto vigili – aggiunge – e in grado di agire su chi crea queste situazioni, da un lato chiedendo giustificazioni all’azienda, dall’altro obbligandola a rispettare la politica dei prezzi”.

Da amante del vino di qualità (e dell’Amarone in particolare, ma è solamente un caso) sono sicuramente contento se viene fatto un monitoraggio dei prodotti e se questo mi evita di comprare una bottiglia dove sopra c’è scritto Amarone e dentro c’è poi un’altra cosa.

Ma, la butto lì: chi mi garantisce che tutto questo non venga usato solo e soltanto per tenere su i prezzi?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...