Italia – Inghilterra 6 Nazioni, le pagelle


Speaker, voto 1.
Sembra lo speaker di uno stadio di provincia, manca solo che pubblicizzi la “mortazza del Barone”. Continua a dire di non fischiare quando l’unico a disturbare il calciatore è lui. Raccomandato?

Spalatori di neve, voto 2.
Puliscono solo mezzo campo, iniziando venti minuti prima della partita. Hanno il merito, nell’intervallo di non pulire la neve residua, visto che era nella metà campo inglese. Volontari.

L’errore di Masi, voto 3.
A lui non si può certo dire nulla, ma quell’errore ci è costata la vittoria. In debito.

Arbitro, voto 4.
Non abbiamo perso per colpa sua. Un placcaggio senza palla per parte senza cartellino mi piace, è coerente. Ma al secondo va mandato fuori. Francese.

Impianto di amplificazione, voto 5.
Il 5 è merito solo di Dallan che almeno urlava. Ma come è possibile che in Italia non si sentano mai le musiche degli Inni? Afono.

Inghilterra, voto 6.
Vince una partita che probabilmente pensavano di aver perso. Non hanno fatto nulla se non calciare bene e questo, si sa, nel rugby spesso porta alla vittoria. God save the kicker.

Italia, voto 7.
Avevo pronto un 9, che comunque si meriterebbe. Ma se non vinci una partita quasi dominata come questa, non vincerai mai. Provinciale.

Parisse, voto 8.
Man of the Match, ma gli accade spesso e, a parer mio, non sempre con merito. Stavolta è grandioso, lascia i sottomano agli Harlem Globe Trotter e si carica la squadra sulle spalle. Capitano.

Brunel, voto 9.
Sono e rimango un fan di Mallett, ma qualcosa il tecnico francese ha portato. Prima capitava di vedere una buona prestazione subito seguita da una debacle. Adesso sono già due buone di fila. Sfortunato.

I tifosi, voto 10.
Una vittoria se la sarebbero meritata. Quando i giocatori dicono di sentirsi in debito, dicono la cosa più sacrosanta. Fratelli d’Italia.

 

Pubblicità

3 risposte a "Italia – Inghilterra 6 Nazioni, le pagelle"

    1. Oh, ma sono d’accordo.
      Sono stato io stesso a dirti che la prima volta l’inglese non doveva essere cacciato, ricordi?
      Ma perseverare è diabolico, mi mancava un 4 da assegnare e darlo ai mezzi pubblici di Roma era troppo.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...