L’ultimo regalo


Il rugby mi ha fatto e sta facendo tanti regali, ma l’ultimo me lo terro’ dentro a lungo.
Mi ha fatto scoprire un gran divertimento, di quello ingenuo e disinteressato da bambino; ha cementato la più grande amicizia che ho, fra un boccale di birra alle 2 di notte in un pub di Edinburgo e un racconto lombardo alla macchinetta del caffè; ma domenica il rugby mi ha fatto capire che stavo commettendo l’errore più grande che mi ero sempre promesso di evitare.
Se sei mesi fa mi aveste chiesto un breve ritratto di mio figlio Simone vi avrei parlato di un bimbo dolcissimo, sensibile, spesso impacciato, timido all’eccesso, amante dei giochi tranquilli e che si stancava dopo una passeggiata o due tiri due a pallone. Domenica mattina lo ho salutato cosi’, nella sua divisa appena arrivata, emozionatissimo nell’entrare in campo al suo primo torneo under 6. E mentre giocava l’ho visto diverso, pensavo cresciuto, ma poi ho capito che il problema ero io. Guardarlo placcare, correre, incitarsi con i suoi piccoli compagni, correre in meta e tuffarsi come ha visto fare in tv con un paradenti più grande di lui, mi ha fatto capire che stavo sbagliando, facendo con lui quello che non avrei voluto mai fare. Non posso e non devo, e non voglio, dare vincoli ed etichette a mio figlio, semplicemente perche’ lui non ne ha. Odiavo questa cosa quando ero più giovane, io l’eterno più bravo della classe che non dava mai problemi ma che non poteva permettersi mai un errore perche’ nessuno se lo aspettava da lui. Ma perche’ quando si passa dall’altra parte della barricata si dimentica tutto? Fermatemi se vi accorgete che rifaccio lo stesso errore!

Pubblicità

Una risposta a "L’ultimo regalo"

  1. te ne sei già accorto da solo, e questa è la migliore garanzia per tuo figlio, un padre così intelligente da saper fare autocritica.
    a presto sul campo

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...