Lo so già, mi attirerò le critiche di tutti, ma è quello che penso: Steve Jobs è morto nel periodo di massimo splendore e appealing di Apple. Se fosse stato ancora lì, al timone, nemmeno lui sarebbe riuscito a creare ancora hype intorno ai prodotti della mela morsicata.
Sarò magari smentito dai fatti, ma non vorrei essere al posto di Cook (anzi, in parte si..). Già il primo keynote della settimana scorsa, oltre a lasciare il 4% in borsa, ha portato strascichi di delusioni fra i tecno-fan Apple in crisi da astinenza da nuovo modello. Servirà una sterzata, ma di quelle grandi visto che Jobs ha pensato bene di andarsene proprio adesso, per ridare entusiasmo al popolo in lutto.
Io non credo ci riusciranno anche perché, ripeto, non credo ci sarebbe riuscito nemmeno Jobs. Cosa si devono inventare?
Chiudo con una provocazione: avrei voluto leggere la parola ‘consumismo’ in qualche articolo o commento alle vicende Apple di questi giorni. Credo che con Microsoft, tanto per fare nomi, la stessa parola sarebbe stata scritta in tutte le salse.
Sicuramente questo periodo è il massimo picco di Apple, ma non ci giurerei davvero che resterà l’unico nella sua storia. Steve Jobs era lo spirito di questa compagnia ed ora bisognerà a tutti gli effetti vedere se Cook e gli altri dirigenti sapranno mantenerlo vivo. Da qualche parte però quello spirito resterà vivo davvero, in quei milioni e milioni di tecno-fan Apple che stanno già reagendo alla crisi d’astinenza. Penso ti sia capitato di vedere i già numerosi video di ipotetici prossimi IPhone che introducono nuove tecnologie sul già super accessoriato telefono, alcune tra l’altro che esistono già da anni (come la tastiera laser) e quindi non sono nemmeno chimere irrealizzabili. Questo per dire che la nuova linfa della Apple potranno rivelarsi proprio quei fan che hanno fatto di Steve Jobs un guru del consumismo di comunicazione di massa (così ti ho anche accontentato ;). Il vero passo che secondo me però farebbe la loro fortuna è rendere la tecnologia che hanno sviluppato in questi anni un po’ più alla portata di tutti perché anche se è vero che le imitazioni dei prodotti Apple non si avvicinano nemmeno all’originale, è pur vero che la differenza di prezzo è scandalosamente abissale tale da non giustificare nemmeno parzialmente questa distanza.
"Mi piace""Mi piace"
Mah, quello che dici è sostanzialmente quello che pensano quasi tutti: Apple è più o meno unica, è una trend-setter e continuerà ad esserlo. Io sulla terza affermazione ho dei dubbi, li avevo prima e la morte di Jobs li ha solamente amplificati.
Magari sarò smentito, ma fra cinque anni Apple non sarà più la stessa e se qualche azienda indiana avrà la fortuna di trovare un abile comunicatore come Jobs, i tecno-fan vireranno e buona pace alla mela morsicata.
"Mi piace""Mi piace"